domenica 23 marzo 2025

LA VITA E LE SUE INCONGRUENZE


La vita è preziosa e sciuparla o non darle valore è come odiarla.

Eppure, capita che nessuno si renda conto di quanto 

le diamo così poca importanza!

Basta guardare in giro quanto sia così poco apprezzata la vita, 

e capita sovente di barattarla per interessi danarosi! 

Metterla in pericolo per idiozie commesse, senza pensare 

a quanto poco rispetto si ha per questo dono prezioso!

Il peggio è di accorgersene solo quando non vi è più 

rimedio o tempo per salvarla.

Quando per interi anni non abbiamo dato ad essa il suo giusto valore, non curandola, non approfittando di viverla 

interamente, senza saperla apprezzare, senza amarla!

La vita sembra sia diventata per molti un optional e non la principale ragione di essere.

Quante volte abbiamo preso sul serio la nostra esistenza?

Quante volte ci siamo preoccupati di noi e delle altrui esistenze?

Penso che siamo in tanti a non accorgerci 

della ricchezza di poter vivere!

Passiamo, innanzitutto, il nostro tempo pensando al futuro,

quando poi il presente è il solo tempo che viviamo.

Spendiamo il nostro tempo a lavorare per avere un futuro,

quando poi per questa ragione si rinuncia a vivere il presente!

Forse l'unica cosa a farci prendere coscienza, 

di cosa buttiamo via pensando al futuro e non al presente,

sia solo quando sopravviene una malattia, una morte o disavventura che frena la nostra corsa insensata 

verso un domani da sempre insicuro,

per il quale si brucia il tempo che è vita,

per rendersi conto di quanto siano stati bendati 

i nostri occhi,

per non vedere gli errori e raggiungere la vecchiaia, 

magari con gli occhiali,

per rendersi conto dello spreco insensato, del tempo a noi destinato a vivere per essere e non vivere per subire.

Anna Giordano

mercoledì 19 marzo 2025

 La felicità è un'erba che cresce, se non la si calpesta. Bisogna guardare dove mettiamo i piedi, per non  calpestarla e distruggerla, è un'erba che cresce spontanea! Son troppe le volte che la confondiamo con l'erba infestante e non ci accorgiamo che è là, in attesa di essere coltivata per fare della nostra vita un prato verde, dove cogliere ogni suo filo per non mancare mai della felicità. 

Anna Giordano

DALLA PORTA DEL CUORE ENTRANO AMORE E LIVORE.

È facile entrare nel cuore aprendo la porta con Amore,

ma molto più facile è ancora aprirla con Livore!

Amore apre la porta a chi si fa passare per buon predicatore,

ma poi, tradito dall'aspetto delle sue parole,

s'accorge se pur tardi,

d'avere fatto entrare un impostore.

 

I due: l'amore e Livore,

quando s’incontrarono per la prima volta,

l'uno di fronte all'altro,

entrambi varcarono la porta aperta del cuore.
Si guardarono: Livore con gli occhi abbassati,

Amore schietto e sereno, senza alcun pregiudizio,

con lo sguardo amorevole gli corse 

incontro e lo strinse sul petto,

quando se n' è staccò, il cuore gridò: “attento, Amore”!
Ma come si sa, Amore non ascoltò altro, se non la propria voce

credendo al suo istinto innato,

incline solo al bene e alla pace.
Livore guardò amore di bieco,

sotto la maschera dalla parvenza innocua,

lanciò il suo sguardo di morte con un riso beffardo,
che Amore, come sempre dal bene accecato,

lo scambiò per una benevola intesa.

Purtroppo Livore non tradì la sua indole,

riabbracciò Amore e con un grido improvviso di guerra,

gli trafisse il cuore ed affermò la ragione

del suo vile gesto, dicendo che:

"Temeva che la dolcezza di Amore ed il suo sguardo puro,

avessero potuto contagiare lui, Livore.

Un nome che di Amore è solo l’avversario.


21/01/2020 Anna Giordano

 

 

 

martedì 18 marzo 2025

AFORISMA: IL POLITICO

 

Il politico quando deve salire sul treno chiede una mano a chi è intorno a lui, una volta salito a bordo ringrazia ridendo; la porta si chiude ed il treno parte lasciando a terra tutti gli altri...

Anna Giordano

mercoledì 12 marzo 2025

CERCA

 

Cerca mio cuore

dove si nasconde

un tenero raggio di sole

per asciugare le sue lacrime

e le sue pene d’amore

nascoste.


Anna Giordano