venerdì 5 settembre 2025

L’IMPORTANZA DEI PERCHé.

 

A cosa serve, perché è così?.. E via discorrendo nascono i perché...

Già,  chissà quante volte ci siamo rivolte queste domande e chissà quante 
volte non abbiamo trovato una risposta...

Forse dovremmo più spesso porci domande per trovare e dare un senso alle cose che diamo per scontate o che banalizziamo senza cercare di vedere oltre la semplice spiegazione, che noi stessi non abbiamo trovato e ci siamo accontentati di quel che un altro ci ha fornito.
Sono tante le cose quanto sono i perché, e capisco anche  che non a tutto ci sia una risposta. Non tutto può essere spiegato, ma l'essere umano è dotato di fantasia ed ha il potere di creare, certo non è un mezzo scientifico, ma i poeti ne traggono a volte, conclusioni che in fondo possono essere sorprendenti, sono un po' dei geni in cerca di verità nascoste, proprio là dove la ragione si ferma per dare posto alla fantasia, alla follia, che trasforma ciò che è banale, apparentemente, 

poiché nulla è banale, altrimenti non avrebbe né senso e né modo di essere o di esistere, in qualcosa di speciale o anche importante da far riflettere e anche sognare. Stamani leggendo una piccola frase riguardo ad un minuscolo lago, che diceva:" Non pensavo che quel lago fosse così piccolo..."
Da questa affermazione così vera, poiché il lago in questione è davvero piccolo e sarebbe più giusto chiamarlo stagno, pozzanghera 
che non lago! 

Ma ho pensato che ci sia un perché. 

Guardando le sue acque cristalline, i pesci che lo abitano in abbondanza, il suo fondale limpido e chiaro, la natura che gli conferisce i propri colori, il cielo i propri umori, facendolo cambiare di colore, non è comparabile ad uno stagno o ad una pozzanghera solo perché piccolo, ma perché tutto il resto è totalmente assente nell'aspetto delle loro acque. Ciò mi ha fatto pensare subito al suo essere lago, seppure di piccole dimensioni, è là per una ragione e mi son detta che l'uomo in quanto essere umano ha inventato lo specchio per rendersi conto di com'è fatto e così pure la natura ha il suo specchio! 

Sì, quegli alti pini verde smeraldo protesi verso il cielo, insieme alle cime dei monti e tutto il resto della natura intorno hanno anche loro uno specchio limpido nel quale vedere il proprio aspetto e la loro bellezza e continuare ad esserlo affinché il laghetto continui ad essere utile per tutto l'insieme naturale che lo circonda e si senta utile... ecco a cosa serve! È uno specchio d’acqua, è come un occhio in mezzo alla natura che riflette chi vi si specchia!

È pura fantasia, vero, ma ho dato un perché all'utilità di un laghetto e la sua importanza di esistere! 

Aiuta la natura a conoscersi e mantenersi bella, perché no? Proprio come noi esseri umani, che ci guardiamo allo specchio quando ci alziamo la mattina e grazie allo specchio, curiamo il nostro aspetto. 

Nulla è banale! C'è chi dice che: " tutto è normale", ma se così fosse, nulla avrebbe la sua importanza e ragione di esistere perché tutto scontato. L'unicità ne è la prova contraria, siamo tutti unici, per cui non banali, scontati o normali… compresa la natura. 

Anna Giordano 05/09/2025

Nessun commento:

Posta un commento