sabato 8 gennaio 2011

POESIE D'AMORE


Ah l’amore!

Libero , senza regole, l’amore,
anarchico come nessuno mai,
saldo e profondo quando ti ruba il cuore.

Ah l’amore! Sì l’amore!
Un bambino che non vuol dormire…

Libero, senza regole, l’amore,
arrendevole solo in parte,
 in subbuglio mette la vita
contro la morte.

Stringe le mani di chi a lui s’è legato,
supplica chi l’ha amato... di amare ancora
senza pregiudizi  e senza vergogna
d’essere schiavo del suo sentimento.

Ah l’amore, sì l’amore!
Non deve e non può morire,
continuerà a soffrire e a rinascere di gioia
dopo ogni morte,
l’amore infinito, eterno,
dolce respiro di vita.

Ah l’amore, sì l’amore, sempre amore!

Anna Giordano

31/08/2015

_______________________________________________________
Ispirata dalle delicate note del Notturno di Frédéric Chopin dell’Opera Post.In Do Diesis Minore: “Lento Con Gran Espressione”. Ho scritto questi versi, seguendo il movimento e la melodia che vi consiglio d’ascoltare  …


Fragili e eterei

Foglie che vibrano al suo passare,
lui: Vento,
le accarezza e parla loro del suo amore: 
Brezza…
Leggera e spensierata creatura,
di cui si è innamorato alla follia e
tanta è la malinconia,
che disperato affanna del respiro suo,
il creato.
Affranto cerca Brezza
che trova
sulla cresta delle onde.
Afferra le sue chiome,
la culla fra le braccia sue  possenti
l’adagia come velo sulla spiaggia
e dolcemente
Brezza
unisce le sue labbra a Vento 
e in un unico respiro,
nel fuoco del tramonto,
sussurrano l’amore che li unisce.

Anna Giordano
______________________________
Petali  e Ali

Che peccato ho fatto,
disse l’ape al fiore,
se amo di te il tutto ?
Al risveglio del mattino,
il primo mio pensiero,
con me,
verso di te vola .

Dolce amore fatto di nettare e profumi,
che attiri il cuore mio verso la tua corolla,
che peccato ho fatto mai
per non doverti  amare?

È vero,
apparteniamo a due diversi mondi,
io ape,
tu fiore,
ma cosa e chi ha detto che,
due esseri come noi non possano amarsi?

Tu fiore,
sei per me,
tramonto e sera,
sei giorno,
notte,
aurora e alba dei miei giorni .

Le nostre vite brevi s’orientano col sole,
che conta gli attimi,
nel tempo dei nostri incontri .

Tu che della fresca bellezza sei simbolo,
io che di attenzioni assidue mi vesto,
suggo dal cuore tuo, mio fiore,
l’eterna giovinezza dell’amore .

Io pure,
le risponde il fiore,
aspetto che la notte passi in fretta,
per acclamare il sorgere del sole,
affinché mi vesta del suo calore,
che la notte mi ruba,
e possa aprire a te tutto il mio cuore,
per dissetarti  col profumato amore.

I giorni passano,
i petali  appassiscono
ed i profumi miei svaniscono…
a te mio dolce amore,
le ali ed il vigore,

il tempo porterà via.

Vorrei solo che,
nel tuo ultimo volo,
adagiassi il cuore tuo sul mio …

il vento cullerebbe il tuo riposo
e l’ali  tue  e i miei petali
porterebbe via,
lasciandoci così
dormire insieme
nell’eternità di un amore.

Anna Giordano
____________________________
Se tu…

Se tu
dovessi andare
in mondi mai definiti
se il libero pensare
per me sarebbe ricordo
vorrei seguirti in quei mondi
per restarti vicino.

Saremmo senza mani
fantasmi di una vita
vissuta troppo poco
per questo nostro amore.

No, non potrei chiamarti
tu, non potresti sentirmi
non ci potremmo vedere
come tutti i giorni .

Saremo in altri mondi
dopo …
quelli mai definiti
in cui chissà…
se  l’amore
il nostro
continuerà a brillare.

Anna Giordano

____________________________
Solo per te …

Le mie carezze,
le mie gioie, le mie dolcezze
saranno per te
solo per te.
Voglio donarti il cuore
semplicemente
in nome dell’amore.

Voglio offrirti la luna che splende nei miei occhi
e regalarti d’essi
lacrime di diamanti,
quando di gioia umidi ti guarderanno.

Sarà per te, un bacio sulle labbra sussurrato,
sarà per te, la carezza del vento nella notte,
sarà per te, il profumo dell’estate,
sarà per te, la mia mano nella solitudine,
forse non sarà molto,
ma sarà solo per te.

E poi…
sarà per te, la luce dei miei giorni
per rischiarare le tue notti buie,
il sole della vita, solo per te….
Sarà per te, il battere del mio cuore,
e ad ogni battito il rinnovarsi del mio amore.

Sarà per te, tutto quello che di me amerai,
sarà per te, la vita che io ho.
Forse non sarà molto,
ma sarà solo per te…

Anna Giordano
_________________________
Il vento e la brace.


Un giorno s’incontrarono
sulle colline verdi del mondo.

Il vento volle accarezzarla
e lei divenne rossa come mai!

L’alito caldo suo
alimentò scintille.

Sotto la coltre di cenere
il corpo s’avvampò e
dall’incessante  soffio
nacque una fiamma ardente
che con lui portò
bruciandosi fino al cuore.

I crepitii di brace
divennero passione
per quell’amore insolito
bruciarono foreste

Fu prigioniero il vento
fu prigioniera la brace
di quelle fiamme di luce
che il loro incontro causò.

Poi fu una pioggia di lacrime
che spense l’idillio fra i due
unica testimone
di quel fuoco d’amore.

Anna Giordano
___________________________

Pensiero
Fra le pagine del tuo cuore 
ho letto …
ed ho appreso ad amare.

Anna Giordano
____________________________
Con amore…


Vesto il mio cuore a festa
con il sorriso di un bambino,
con la luce del mattino.

Con l’amore per il prossimo
e le mani giunte, a Dio.

Vesto il mio cuore a festa
e v’invito
a pregare
a sperare
ad amare
ad alleviare la tristezza
in quei cuori senza festa.

Anna Giordano
___________________________

Preghiera



Benedici Signore le lacrime
che scorrono nelle ferite.
Saranno unguento
per rimarginarle.
Scaccia dal cuore
l’odio,
per chi è colpevole
delle pene causate.
Ridona alla vita un senso
a chi pensava d’averlo smarrito.
Dammi la tua mano
ed indicami il cammino.

Anna Giordano
__________________________
Per restarti vicino 

Scriverò la poesia più bella
che allevierà la malinconia
se ti tormenterà,
nella mia assenza.

Coglierò per te 
le stelle più lucenti
per farti compagnia,
quando di me cercherai
gli occhi.

Rapirò al mare la brezza 
per farti sussurrare,
onda dopo onda, 
l’amore del mio cuore.

Di baci coprirò la luna perché ti culli
nel suo spicchio argentato
e ti racconti la mia anima,
ridandoti i miei baci.

Chiederò alle nuvole 
di farti da coperta,
e staccherò per te 
un lembo d’azzurro
per ricordarti il mio cielo,
quando da solo dormirai.

Farò di tutto,
per restarti vicino
se un giorno il destino
dovesse separarci.



Anna Giordano
________________________
Se io fossi …



Se io fossi cielo

direi al sole di brillare,
non solo per illuminare e né per riscaldare,
ma per dar luce a te,
farti raggiare del suo splendore.

Direi alle stelle di guardare altrove,
per non arrossire a tanto amore.

Se fossi tempo non esiterei, 
cancellerei quegli anni 
che ho già vissuto.

Tornerei indietro non una volta,
bensì cento, mille volte,
solo per rincontrarti poiché
del resto non m’importa niente.

Vivrei del tuo tempo, 
attimo nell’attimo,
senza che alcun secondo possa passare
e non amarti.

Se fossi luna
pregherei il sole di illuminarmi sempre,
per farti d’abat-jour nelle notti buie.

Se fossi vento
ti ruberei il respiro 
per farne l’aria della mia vita.

Se fossi una farfalla:
da te, volerei, 
delle mie ali ti rivestirei ,
succhierei il nettare del tuo amore
come quello di un raro fiore,
e poi?…
Poi… potrei anche morire.


Anna Giordano
______________________________


La Luna…. al Sole    


Un giorno, 
la luna disse al sole,
illuminami
perché io possa rischiarare  
quegli amori
che sulla terra, 
al volgere del giorno,
diventano cercatori ciechi
di cuori solitari.
Voglio dar luce ai loro occhi 
per farli incontrare.

Voglio essere loro testimone, 
quando si troveranno,


voglio far sì che essi 
nel guardarmi,
trovino in me 
l’idillio dei loro cuori.

Oh! Sole
fa’ ch’ io possa avere la tua luce
anche se pur non sempre
di essa splenderò,
fa’ che del tuo riflesso io brilli
e porti in me,
di te,
quel tuo sorriso 
che il cuore mio ha preso.

Voglio essere l’esempio 
di un eterno amore
che si rinnova e che non può morire,
poiché 
tu sole,
per me sei fonte di vita
ed io per te,
la ragione del tuo brillare.
                                                              


Anna Giordano
_____________________________
Io Sole … tu Luna

Dolce e diafana luna,
che i cuori degli innamorati,
nel contemplarti,
porti sublimemente ad amarsi.

Io astro,
ardo e dei miei raggi illumino il creato,
donandoti lo sprazzo di luce che mi chiedi.

È  nullità quel che ti cedo,
in confronto a quanto vorrei donarti.

Vorrei abbracciarti,
per darti tutto il mio splendore,
ma la natura 
ci permette d’essere 

che dei 

dirimpettai,

ardenti di un amore che
il cuore fa’ pulsare.

E poi... mia cara luna,
come potrei di me darti di più?

Sarei un incosciente,
poiché ti brucerei
con i miei raggi ardenti!

Non voglio un tal errore,
allora mi contento,
come gli innamorati,
di contemplarti
perché tu viva in eterno
del mio amore
e splendi del mio chiarore,
io sole …tu luna.

Un astro e la sua aureola
che splendono nel cielo, 
e  irradiano il creato
del caldo loro amore.

Anna Giordano
____________________________





Io e Te  


Io e Te
raggi di sole
Io e Te
miraggio d’amore
inizio d’ogni fine.

Sfidiamo
il sole a splendere
più dei nostri occhi
ma il suo impegno…
è vano.

Io e Te
abbiamo
scritto l’amore
toccando il cielo
nei nostri baci.

Io e te
nel vento come polline
diamo vita a fiori nel deserto,
Io e Te tocchiamo l’apice
dell’universo.

La strada sembra lunga
a noi davanti,
e…
pure l’eternità
sarà un soffio
per vivere l’amore che ci abita.

 Anna Giordano
_________________________




  

























domenica 2 gennaio 2011

AFORISMI- FRASI E PENSIERI...


Sprecare il proprio tempo sperando di ottenere la rivincita delle proprie sconfitte è come bere da un bicchiere senza il fondo, si rimane a bocca asciutta.

La ricchezza dei pochi fa la miseria dei tanti.

La libertà più grande è paradossalmente imprigionata nel pensiero
__________________________________
L'amicizia? Una gran bella parola, tutti ne parlano, ma in pochi la conoscono.
___________________________________
Ognuno di noi è una goccia nell'universo e l'universo è in noi. Se la pace regna in noi, regna nell'universo.
____________________________________
L'emozione è   un fremito che attraversa l'anima e nelle parole del poeta vive in eterno.
____________________________________

L'attesa a volte può essere l'anticamera della morte... meglio arrivare in ritardo.
____________________________________
LA VITA

Una vita senza sogni è una vita senza speranze...

I sogni sono l'anima della nostra vita... privarsene sarebbe come non amarla...

Sognare non costa nulla, ma ti può dare tanto...
_____________________________________
L'AMORE


Quando è il cuore a parlare lascia sempre una scia sulla quale è difficile smarrirsi poiché porta, immancabilmente, a un altro cuore.

*L'amore dona la vista ai ciechi ed acceca i vedenti.

L’amore è un miracolo, una formula alchemica che ha le stesse basi, ma il risultato cambia a secondo dei cuori che lo contengono....

L’amore è un sentimento così grande ed infinito che a definirlo non basterebbero, per contenerne che l’essenza, milioni di pagine scritte, ma la cosa che più mi meraviglia e che mi rende felice è che l’amore, per quanto sia piccolo il cuore, ci stia tutto.

Il giorno in cui penseremo di avere dato tutto il nostro amore, sarà il giorno in cui smetteremo d'amare.

“Vorrei darti tanto di più” è una frase che utilizziamo spesso per le persone che amiamo, ma quando vogliamo dare di più, non ci riusciamo mai poiché il  “di più” diventa un'addizione senza fine.

Definire l'amore è come non permettergli di essere.
___________________________________
IL TEMPO


Nel tempo siamo tempo e vita e ad ogni istante diventiamo ricordi...

Il tempo è come un paesaggio, immobile, io passo, ma lui rimane.

Il tempo è sempre lo stesso, però ognuno s’improvvisa direttore d’orchestra e gli dà la sua misura.


Il tempo a volte è pieno a volte è vuoto, tutto dipende da come ci gira la luna.

Il tempo è come un'anfora in cui versiamo le nostre speranze, sono i minuti a determinarne la capienza.

Se potessimo recuperare il tempo che si perde, saremmo tutti millenari.

Il tempo è un recipiente in cui mettiamo a bollire mille cose, ma ognuna ha il suo tempo di cottura ed immancabilmente non tutte riescono bene.

Viviamo di attimi che diventano una vita e la vita in tutto ciò diventa un attimo. 

Il tempo, questo personaggio astratto della nostra vita che rendiamo concreto vivendolo.

Quando il tempo non scandirà più le ore per noi, potremo dire di appartenere all'eternità.


L’età in fondo, non è altro che una frazione di eternità.
____________________________________
IL DOLORE E IL MALE

Il male è un fiore che muore se lo annaffi col bene

Il dolore è una ferita che col tempo si rimargina, ma lascia nel ricordo la cicatrice…

Il dolore è un’onda che non ha rive.
__________________________________
GLI  ERRORI


La vita per fortuna è fatta anche di sbagli e chi no ne commette, morirà senza aver vissuto.
__________________________________
LA POESIA

La poesia è l'umiltà dell'anima, spoglia dei veli il pensiero e casta si offre  al cuore.

La poesia è l’emozione che ti permette di volare alto nello spazio di due versi.

La poesia è metamorfosi del sentire in parola, è lo sguardo del poeta sul mondo e che ognuno percepisce con il suo sentimento.

La poesia è il pensiero che attraverso l'anima del poeta si veste d’emozione.


Le poesie sono stati d'animo, ognuna ha la sua luce. 


la poesia e il giardino in cui ognuno trova il fiore che vuole cogliere nel suo profumo.
________________________________
L'IPOCRISIA


L'ipocrisia è una maschera che sorride sempre con le labbra chiuse per non mostrare i denti stretti dalla rabbia. 
_______________________________
LE SORPRESE


Le sorprese sono come i buchi neri, sappiamo che esistono, ma non sappiamo dove e quando finiscono.
______________________________
LE ESPERIENZE


Le convinzioni sovente sono il frutto delle proprie esperienze, a ciascuno le sue.
_____________________________
LA FANTASIA

Se la fantasia non facesse parte della vita, il resto sarebbe ben poca cosa.

La fantasia è generata dalle proprie esperienze .
____________________________
LA SERA


La sera è una mano che oscura il sole per permetterci di riposarci gli occhi.
_____________________________
LA VECCHIAIA


La vecchiaia è quella signora che, per una vita intera, ci corteggia giorno dopo giorno, ora dopo ora, fino ad occupare il posto nella nostra vita...
è la sola amica che resta a farci compagnia anche quando rimaniamo da soli, fino alla fine... 

invecchiare penso che sia la cosa più bella anche perché, se così non fosse, la vita sarebbe non solo più triste, ma anche più breve.


La vecchiaia è brutta, ma non guardarla in faccia è peggio.
____________________________
LA SPERANZA


La speranza è il filo che cuce le ferite


La speranza è una verde prateria dove pascolano i sogni in attesa di realizzarsi.

La vita senza la speranza è come l’alba senza il sole, non c’è domani.

La speranza è una goccia d’acqua sulla foglia, brilla finché il sole non tramonta.


La speranza è il secondo cordone ombelicale che alla nascita non viene reciso affinché ci tenga in vita.
_____________________________
L'OGGI


Domani è l'oggi in sala d'attesa... se è l'ultimo a fare la fila, non tornerà.


Ieri, oggi e domani, uno stesso spazio di tempo di cui solo uno è reale.


Domani è Incertezza che, solo Speranza riesce a far vedere a sua sorella
Probabilità come Oggi.
______________________________
IL SILENZIO

*E' nel silenzio, assurdo, di una vita recisa che ci si accorge quanta tristezza procura un fiore che muore...I silenzi sono come i punti e virgole, sono le pause che fanno capire
il senso giusto delle parole.


Se alcuni silenzi uccidono la libertà, altri parlano al posto loro.
______________________________
L'AMICIZIA


L'amicizia si rivela vera, quando nel cuore il posto che ha occupato
non potrà essere occupato da altri.
______________________________
IL CREDERE


Qualunque cosa tu dica, qualunque cosa tu pensi, nulla e nessuno potrà
darti qualcosa, se in quel qualcosa non credi.
______________________________
Nel desiderio sovente il sentimento regna, la continuità sta nel coltivarlo.
______________________________
LA FINE


La morte non è altro che l'inizio della fine.


Ogni cosa ha la sua fine, e ogni fine ha il suo inizio. 
______________________________
LA FELICITA'


La felicità, una farfalla che ci sfiora non un elefante che c'investe.


______________________________
Le mani sono come il cuore, solo se le apri puoi ricevere.
______________________________
Gli incontri sono l'humus che arricchisce la vita.
______________________________
LA BELLEZZA


La bellezza risiede nell'anima di chi la contempla
______________________________
PENSIERO...


Le cose che ho imparato nella vita sono state tante per quanti sono gli anni che ho vissuto,
ma non abbastanza per gli anni che avrò ancora da vivere.
______________________________
LA PAURA


La mia paura è di scoprire quale sia la mia vera paura.
______________________________
LA CAREZZA


la carezza è l'immagine della dolcezza, è la sola che parla per dire 
tacendo ti amo, ti voglio bene.
______________________________
L'IDENTITA'


Quel che ci portiamo nel cuore sono le nostre origini le cui radici
affondano saldamente nella nostra identità.
______________________________
I RICORDI


I ricordi sono le emozioni rimaste impigliate nella nostra anima.
______________________________
LA VERITA'


Ci sono verità non dette per fare solo bene, altre dette per far capire, 
altre dette solo per ferire, e quelle mai ammesse per far soffrire.
______________________________
PREGIUDIZI


Pensiamo sempre che gli altri predispongano la nostra vita,
senza sapere che siamo noi a scegliere di dipendere da loro; 
nessuno è padrone di nessuno se non di se stesso.
______________________________
LA FOLLIA


Un pizzico di follia è l'ingrediente base che fa di una persona speciale
un genio.
______________________________
L'IGNORANZA


Trilogia sull'ignoranza.
L'ignoranza nasce con l'uomo e man mano che l'esperienza avanza
lascia dietro una casa, un vicolo, una svolta, parte di sé.


L'ignoranza?
Un chicco di grano seminato in un campo incolto, aspetta solo che
qualcuno lo coltivi per dare il meglio di sé.


L'importanza dell'ignoranza...
Gli ignoranti spesso sono trattati male da coloro che non lo sono.
Trasmettendogli il proprio sapere darebbero un senso alla propria conoscenza affinché essa non resti marginata a se stessi, sterile 
e senza utilità.
_____________________________
L'ANIMA


Se gli occhi non bagnassero nell'anima, sarebbero solo una finestra 
aperta sull'oscurità.


_____________________________________________________

La musica è una chiave che riesce ad aprire l'anima e il cuore... anche se le serrature risultano arrugginite dalle intemperie della vita.