domenica 22 settembre 2013

LE NUVOLE

Le nuvole sono messaggere del tempo, vele bianche sospinte dal vento nel mare del cielo...
Ogni nuvola è differente, come ogni cosa o essere vivente, le loro forme, sono le più svariate 
ed i colori cambiano con l'umore del tempo.



  





Nuvole intrecciate dal vento come matasse imbevute della luce di un tramonto

Nuvole generate dal soffio di un volto di un giovane Eolo.
(Osservare l'angolo sinistro in basso per scorgerne il volto)

La stessa nuvola precedente vista da un'altra angolazione,
(Il giovane Eolo è sopra la palma, basta osservare e fantasticare con gli occhi)

Nuvole come un bouquet di peonie






















Nuvole come autostrade di bambagia


TEMPESTA ESTIVA






Dopo la pioggia il sereno


Ali di angeli in caduta libera



Ali di angeli 


Nuvola millepiedi 

Velo sulle nuvole



Inizio e seguito di Nuvole generate...
Seguito nuvole generate...


Nuovole generate

altre nuvole generate

una finestra nelle nuvole prima di un temporale








dettaglio della foto superiore se messa verticalmente 
si scorge tra un gioco di luce la forma di un occhio 
umano all'altezza centrale delle montegne sottostanti.


dettaglio in verticale ed ingrandito, nuvole che guardano 
con l'occhio di un profilo costruito dalla natura...
Nuvola serpente

uno scoglio sospeso sul mare sostenuto dalle scie generate...
nuvole d'alba con i suoi colori

Nuvole alla rinfusa

Nuvole a onde bucate

Nuvole minacciose invadono, prepotenti, l'azzurro di un cielo estivo.
Un soffio di vento ed un raggio di sole ultimo, e la magia dona un volto alla nuvola... che fantasiosamente definirei col nome di: "Il profilo di "Eolo"

 In uno squarcio di tempo le nuvole si accorpano
e creano un quadro inedito di sinfonia cromatica

Nuvole come bambagia ovattano il risveglio del giorno


Nuvole come stormi d'uccelli nel vespro, solcano il cielo, bianche colombe... abbracciano il sole e nel fuoco, incuranti, si bruciano le ali... 

Uno squarcio nel cielo ed è un'esplosione quasi vulcanica, di riverberazione, di una luce soffocata da nuvole.



Un vortice rosa, una piuma di struzzo che al tramonto si sposa con l'azzurro del cielo ed un raggio di sole prima che muore.

Una nuvola leggera e trasparente, nata dal niente, smarrita, in balia del vento come un velo sfilacciato dal tempo.

Nuvole addensate soffocano il tramonto


Nuvola

La nuvola passa, passa veloce
sospinta dal vento s’abbassa e saluta.

Rispondono gli alberi al suo passare
agitano le chiome per salutare.

Si gonfia, si gonfia al soffio la vela
fatta di acqua sospesa nel cielo.

Arriva e parte ad ogni momento
instabile e grigia annuncia la pioggia.

Saluta, saluta tutto quel che sorvola
e presto si appresta a piangere ancora.


Anna Giordano





sabato 4 maggio 2013

Invito alla musica e alla poesia

Invito alla musica e alla poesia... rivolto particolarmente ai melomani, musicisti e cantanti lirici.

Ringrazio il maestro compositore: "Santino Cara" che ha composto una delicata aria per soprano e pianoforte sui versi di una mia poesia in lingua francese intitolata:" Pour..."

In attesa del CD, potete ascoltare l'aria, cliccando sul link sottostante, la voce è stata prodotta da un software  per la dimostrazione sul sito che riguarda gli spartiti.


Buon ascolto.


https://www.youtube.com/watch?v=JXoJB6vYuqQ


http://santinocara.musicaneo.com/sheetmusic/sm-183562_pour_-_soprano_and_piano_cs222_no_2.html
Aggiungo il secondo link  di un altro sito dove oltre all'aria composta sulla poesia "Pour..." potete ascoltare un altro brano scritto su una poesia di Cresy Caradonna "Vol d'étoiles".
http://www.sheetmusicplus.com/title/Deux-Chansons-d-Amour-Soprano-et-Piano/19885571
    Pour…    

   

    Pour évoquer la lumière,

    je raconterais  le soleil de tes yeux.



    Pour évoquer la mélodie,

    ferai-je  écouter le son de ta voix.


  •     Pour évoquer la vie
    ferai-je entandre
    les battements de ton cœur

    Pour évoquer  l’amour…
    je parlerais de toi.


  Per…

  Per evocar la luce,
  racconterei  il sole dei tuoi occhi .

  Per evocar la melodia,  
 farei ascoltare la tua voce.

 Per evocar la vita,
 farei sentire i battiti del tuo cuore.

 Per evocar l’amore,
           parlerei di te.  

                                          Anna Giordano


lunedì 1 aprile 2013



I POETI CONTEMPORANEI - (Edito da: Pagine)

Vi presento la raccolta di poesie di tredici poeti contemporanei, in cui sono presente con undici mie poesie. Il libro è in vendita su Amazon con il titolo: "I Poeti contemporanei n° 110"
Inoltre potete sfogliare l'anteprima al seguente link:

http://www.poetipoesia.com/ebooks/110-i-poeti-contemporanei/






Prefazione del poeta Elio Pecora:

" La modernità comporta velocità ed estensione: si arriva in un baleno a tante persone, nei luoghi più diversi e lontani. Può rifiutarsi a questo la poesia, tenuta così a lungo appartata? Ma la poesia ha par sua natura la grazia di darsi ad ognuno, di condurlo nell'altrove della parola destinata a durare e del pensiero che rende chiari e colmi i giorni della vita.
Così, in questi libri in cammino, nei loro versi, nelle loro frasi, troveremo il molto che ci portavamo dentro inespresso, la vicinanza di chi rivelandosi ci rivela a noi stessi. E daremo voce a sentimenti che fremevano dietro mura di silenzio, traverseremo mondi che ci appartengono e che mai prima avevamo nemmeno intravisto. Ognuno di questi libri nasce come un bene comune e un avvio."

                                                                                                                                  Elio Pecora

domenica 31 marzo 2013

RECENSIONE di ANNAMARIA PERROTTA DEL ROMANZO: Oltre La siepe... La verità.


RECENSIONE di ANNAMARIA PERROTTA 


"Oltre la siepe... la verità" di Anna Giordano


Il romanzo di Anna Giordano racconta la storia di una diciottenne, che viene travolta all'improvviso da una serie di avvenimenti che cambieranno la sua vita. La trama si sviluppa su percorsi metropolitani, dove abitualmente la vita scorre velocemente, spesso su binari paralleli e le esistenze difficilmente si incontrano. Tutto parte da una siepe, con le sue fronde rassicuranti, che cela un percorso da attraversare fino in fondo . È come il passaggio dall'età della spensieratezza a quella adulta, impossibile da rifiutare, per non rimanere in un'eterna fanciullezza.


I personaggi del romanzo celano vite e personalità che non sarebbero emerse, se una serie di circostanze non avesse portato a svelare molti punti oscuri.

Fin dalle prime pagine la ricerca della verità si rivela il punto focale della narrazione, che spesso tiene col fiato sospeso il lettore. Una verità anche scomoda, ma senza la quale mancherebbe un tassello importante, per capire la propria vera identità. Infatti da sempre l'uomo cerca di trovare risposte che diano senso alla sua presenza e alla conoscenza di sé. Il percorso della protagonista, quindi, è a mio avviso, orientato alla scoperta di sé, cammino difficile quanto più presuppone la messa a nudo di punti nevralgici sopiti.

La protagonista esce dal proprio guscio rassicurante, per proiettarsi in un caleidoscopio di rivelazioni scomode, emozioni, colpi di scena e quando cadono i veli del quieto vivere, si scopre l'inquietudine, il turbamento e l'egoismo che accompagnano i gesti del non-amore.

“Ho bisogno di far luce nel mio passato, per vivere il presente e il futuro con serenità e senza ombre” dice la protagonista e la strada per raggiungere questo obiettivo è come una siepe frondosa e profumata che bisogna oltrepassare, percorrendo una strada, talvolta oscura, stretta e piena di pericoli, ma alla fine della quale si potrà tentare di capire se stessi e la sincerità dei propri e degli altrui sentimenti.

Ma la verità spesso ci sfugge di mano e più cerchiamo di afferrarla, meno essa si rivela.. E allora accontentiamoci di una verità, come recitano i versi di Gibran Kahlil ...Non dite: “Ho trovato la verità”. Dite piuttosto:”Ho trovato una verità”. Non dite: ”Ho trovato il sentiero dell'anima”. Dite piuttosto:”Sul mio sentiero ho trovato l'anima in cammino”.

Annamaria Perrotta

Per contattare l'autrice: annagrdn@hotmail.com


domenica 18 novembre 2012

Alessandro Cusatelli Floraisons sinueuses






Invito alla musica...

"Fra i rami delle note, poetiche emozioni fioriscono nel giardino dell'anima e del cuore..."

Ringrazio il maestro: "Alessandro Cusatelli" per aver composto su alcune mie poesie, in lingua francese, la sua opera: "Floraisons sinueuses".


Intervista


www.youtube.com/watch?v=1-XFPHOopqM

Fleur de lis.

Fleur blanche de lis
   ta peau es douce
   chimère unique
   espoir de l’âme
   tu es le rêve
   que j’embrasse le soir...
  De ta peau je m’habille
  éternelle merveille…

  Lune blanche tremblante
  île douce de mes vers
  où la voix du silence
  dans la paix s’éclipse.



Délicatesse

Rouge vermeil
tu t’agites au soleil
sur ta tige frêle,
douceur du printemps,
parmi le blé vert
ton corps se plie
sous le souffle du vent.

Corolle délicate
velours soyeux,
lèvres de pourpre
fleurissent dans les champs.

Tu fanes et t’effeuilles
papier de soie
le vent te cueille
et t’emporte avec soi,
pour chanter à ce monde
ta beauté délicate,
fleur rouge vermeil
fleur de coquelicot.



Fleur de cactus


En t’éclosant,
tu ouvris tes pétales au temps,
candides comme neige.

Le nectar de ton calice
tu offris au soleil,
en échange de sa vitale caresse,
qui te permis
pour un seul jour
vivre ta beauté éphémère.

 Anna Giordano
  

venerdì 3 febbraio 2012

Un paesaggio da brividi...


Il paesaggio è da brividi e la neve ne combina di tutti i colori malgrado sia bianca…




 Nella morsa del gelo.

L’aria stizzita dal freddo
graffia e arroventa la pelle.
  Sbruffa il respiro del vento
  fra gli alberi spogli…
strappa agli uccelli le piume
scuote i rami ghiacciati.

Fievole il raggio del sole
penetra senza calore
fioccose nuvole…

Prigionieri del ghiaccio
animali affamati
invano cercano cibo
mentre maestoso l’inverno
con i suoi passi polari
semina cristalli a migliaia
e ammanta di gelo le valli.

                                                                     Anna Giordano