Un blog universale per chi ha voglia di leggere: poesie, racconti, riflessioni, aforismi e tantissime altre bizzarrie della scrittura viste attraverso gli occhi dell'anima, accompagnate da tante fotografie. "TUTTI I DIRITTI D'AUTORE SONO RISERVATI"
sabato 18 gennaio 2014
martedì 31 dicembre 2013
La differenza e i colori
La differenza e i colori
I colori esistono per fare differenza in tutto,
per dare rilievo alla vita, senza, sarebbe piatta e triste.
Ma differenza non v'è quando colora il sangue degli esseri umani,
scorre rosso nelle vene anche degli animali.
Le lacrime trasparenti come acqua, sposano il colore dove scorrono, ma restano pertanto trasparenti , cristalline come l'anima di chi dentro non muore e non fa differenza fra gli esseri umani.
La differenza fra gli uomini la fanno i colori?
No, non può essere, che solo l'involucro che li veste faccia di loro gente
inferiore o superiore poiché in loro batte un cuore, che ha lo stesso colore per tutti gli uomini del creato. I colori non sono nati per condannare e in assoluto regnare.
Il bianco non è meglio del nero, ne' del giallo o del rosso ...
Lasciamo che i colori, nati per colorare la vita d'ogni cosa, facciano differenza e non discriminazione tra le persone.
Se pure siamo di colore differente, piangiamo tutti, quando il dolore ci affligge,
ridiamo tutti, quando la gioia ci pervade,
amiamo tutti mossi dagli stessi sentimenti,
senza badare ai colori.
Un bimbo quando nasce piange, e la sua voce non ha colore, i figli del creato sono tutti uguali e ogni mamma prodiga loro amore.
Lasciamo pure che, i colori, restino al loro posto e per la causa giusta per cui esistono, senza che sporchino l'anima con macchie infami, schizzate dal pennello di un pittore che predilige il bianco al nero...
I colori esistono per fare differenza in tutto,
per dare rilievo alla vita, senza, sarebbe piatta e triste.
Ma differenza non v'è quando colora il sangue degli esseri umani,
scorre rosso nelle vene anche degli animali.
Le lacrime trasparenti come acqua, sposano il colore dove scorrono, ma restano pertanto trasparenti , cristalline come l'anima di chi dentro non muore e non fa differenza fra gli esseri umani.
La differenza fra gli uomini la fanno i colori?
No, non può essere, che solo l'involucro che li veste faccia di loro gente
inferiore o superiore poiché in loro batte un cuore, che ha lo stesso colore per tutti gli uomini del creato. I colori non sono nati per condannare e in assoluto regnare.
Il bianco non è meglio del nero, ne' del giallo o del rosso ...
Lasciamo che i colori, nati per colorare la vita d'ogni cosa, facciano differenza e non discriminazione tra le persone.
Se pure siamo di colore differente, piangiamo tutti, quando il dolore ci affligge,
ridiamo tutti, quando la gioia ci pervade,
amiamo tutti mossi dagli stessi sentimenti,
senza badare ai colori.
Un bimbo quando nasce piange, e la sua voce non ha colore, i figli del creato sono tutti uguali e ogni mamma prodiga loro amore.
Lasciamo pure che, i colori, restino al loro posto e per la causa giusta per cui esistono, senza che sporchino l'anima con macchie infami, schizzate dal pennello di un pittore che predilige il bianco al nero...
Anna Giordano
domenica 20 ottobre 2013
ESPERIENZE ACQUISITE
L’esperienza è una pianta che germoglia da un piccolo seme, crescendo diventa albero che produce frutti dal gusto a volte
dolce, a volte amaro. Quel che è importante è di non dimenticarne il sapore e per questo ricordo che...
Che la
vita è una continua scelta alla quale ci confrontiamo e le conseguenze che possono scaturirne possono trasformarci in meglio o in peggio di come siamo.
Che gli
sbagli c'insegnano a pazientare prima di agire per evitarci ulteriori errori.
Che la
pazienza premia sempre, va a braccetto con l’esperienza in quanto più se ne fa e più si diventa saggi o esperti.
Che è
bene accettare anche chi non è perfetto.
Che
combattere l’odio col perdono è il miglior modo per sconfiggerlo e
solo se ne capiamo il suo vero valore annulla il peccato.
Che gli
sforzi non sono mai troppi, quando si difende ciò che si è costruito con onestà.
Che
bisogna accettare gli altri per come sono e non per come vogliamo che siano.
Che si deve vivere pienamente la propria esistenza e non lasciarsi condizionare dagli altri.
Che bisogna ricordarsi in ogni momento che possediamo solo una vita e che va rispettata, sia la propria che quella altrui.
Che il dolore rende le persone più umane, la fede più felici, l’amore più comprensivi, le difficoltà più forti, la speranza più fiduciosi.
Che bisogna dimenticare il bene fatto affinché se ne faccia sempre, come se fosse la prima volta, e ricordarsi del male fatto per non farne mai più.
Che le
circostanze possono influenzarci, ma solo noi siamo gli artefici del nostro
destino.
Che
bisogna sapere gestire le proprie azioni senza sconfinare nelle eccedenze, sia
nel bene che nel male.
Che le pene,
se pur insostenibili, bisogna farsene carico senza farne sentire il peso a chi
ci vive accanto o ci circonda.
Che il
migliore amico è colui che sa ascoltare.
Che chi
conosce prima il male saprà apprezzare il bene,
meglio di chi ha conosciuto solo il bene.
Che non
bisogna piangere soltanto, ma anche sorridere per guardare le stesse cose, da
un altro punto di vista.
Che bisogna
tendere la mano a chi dimostra d’amarci, e abbracciare chi non è capace di
dimostracelo affinché si senta amato e potrà a sua volta amarci.
Che ci
sono persone, che non riteniamo amici, ma poi ti accorgi che sovente sono
quelle che ti trovi vicino quando sei nel bisogno.
Che in
amore non bisogna pretendere d’essere amati, ma d’amare senza domandare.
Che se
coltivi il sogno sin dall'infanzia riuscirai a realizzarne almeno uno nella
propria vita.
Che i
sogni sono la luce che brilla negli occhi dei bambini e accendono in noi la
speranza.
Che
mettersi nei panni degli altri fa capire ciò che è giusto per evitare di
commettere errori o ingiustizie.
Che ci si accorge sovente del
valore delle persone e delle cose solo quando si perdono.
Che bisogna cancellare i ricordi dei
propri dolori e fallimenti per ricominciare a vivere
meglio il futuro.
Che l'umiltà disarma i forti e nobilita chi ne fa la sua amica.
Che
basta un niente per ferire qualcuno, così come basta una parola per
confortarlo.
Che ciò
che vedi non è sempre ciò che credi di vedere.
Che la vita
ci riserva sempre sorprese e non sempre sono piacevoli.
Che
bisogna sempre sorridere alla vita poiché i giorni tristi non
mancano mai.
Che
bisogna cercare sempre quel che fa piacere al proprio cuore, ma tenere conto anche dei desideri e dei piaceri altrui.
__________________________________________
L’incontro
Sguardi che si fondono,
vite che si sfiorano,
mani tese e gioia
immensa
in un incontro mai sperato
sulla strada del destino incrociato …
Parole,
respiri,
baci e carezze,
dolce fluire di candide fragranze
in uno stordito abbraccio dei sensi.
Anna Giordano
domenica 22 settembre 2013
LE NUVOLE
Le nuvole sono messaggere del tempo, vele bianche sospinte dal vento nel mare del cielo...
Ogni nuvola è differente, come ogni cosa o essere vivente, le loro forme, sono le più svariate
ed i colori cambiano con l'umore del tempo.
dettaglio della foto superiore se messa verticalmente
si scorge tra un gioco di luce la forma di un occhio
umano all'altezza centrale delle montegne sottostanti.
dettaglio in verticale ed ingrandito, nuvole che guardano
con l'occhio di un profilo costruito dalla natura...
Ogni nuvola è differente, come ogni cosa o essere vivente, le loro forme, sono le più svariate
ed i colori cambiano con l'umore del tempo.
![]() |
Nuvole intrecciate dal vento come matasse imbevute della luce di un tramonto |
![]() |
Nuvole generate dal soffio di un volto di un giovane Eolo. (Osservare l'angolo sinistro in basso per scorgerne il volto) |
![]() |
La stessa nuvola precedente vista da un'altra angolazione, (Il giovane Eolo è sopra la palma, basta osservare e fantasticare con gli occhi) |
![]() |
Nuvole come un bouquet di peonie |
![]() |
Nuvole come autostrade di bambagia |
TEMPESTA ESTIVA |
![]() |
Dopo la pioggia il sereno |
![]() |
Ali di angeli in caduta libera |
Ali di angeli |
![]() |
Nuvola millepiedi |
Velo sulle nuvole |
Inizio e seguito di Nuvole generate... |
Seguito nuvole generate... |
Nuovole generate |
altre nuvole generate |
![]() |
una finestra nelle nuvole prima di un temporale |
dettaglio della foto superiore se messa verticalmente
si scorge tra un gioco di luce la forma di un occhio
umano all'altezza centrale delle montegne sottostanti.
dettaglio in verticale ed ingrandito, nuvole che guardano
con l'occhio di un profilo costruito dalla natura...
![]() |
Nuvola serpente |
![]() |
uno scoglio sospeso sul mare sostenuto dalle scie generate... |
![]() |
nuvole d'alba con i suoi colori |
![]() |
Nuvole alla rinfusa |
Nuvole a onde bucate |
In uno
squarcio di tempo le nuvole si accorpano e creano un quadro inedito di sinfonia cromatica |
Nuvole come bambagia ovattano il risveglio del giorno |
Nuvole come stormi d'uccelli nel vespro, solcano il cielo, bianche colombe... abbracciano il sole e nel fuoco, incuranti, si bruciano le ali... |
Uno squarcio nel cielo ed è un'esplosione quasi vulcanica, di riverberazione, di una luce soffocata da nuvole. |
Un vortice rosa, una piuma di struzzo che al tramonto si sposa con l'azzurro del cielo ed un raggio di sole prima che muore. |
Una nuvola leggera e trasparente, nata dal niente, smarrita, in balia del vento come un velo sfilacciato dal tempo. |
![]() |
Nuvola
La nuvola passa, passa veloce
sospinta dal vento s’abbassa e saluta.
Rispondono gli alberi al suo passare
agitano le chiome per salutare.
Si gonfia, si gonfia al soffio la vela
fatta di acqua sospesa nel cielo.
Arriva e parte ad ogni momento
instabile e grigia annuncia la pioggia.
Saluta, saluta tutto quel che sorvola
e presto si appresta a piangere ancora.
Anna Giordano
|
Iscriviti a:
Post (Atom)