sabato 24 novembre 2018

Pensieri serali n.5 Il tempo


"Il tempo: un grande guardaroba, dove appendiamo gli anni vestiti di ricordi, che ogni tanto col pensiero, rindossiamo  per riveverli."

"Gli anni sono le orme del tempo e il tempo, senza, non avrebbe identità."

"La vita è come un rotolo di carta, solo quando sta per finire la risparmi perché duri più a lungo possibile."

"Il tempo è nullità, se a scandirne gli attimi non sarà più il battito del cuore."


Anna Giordano.

IN NOME DELLE DONNE


Un vecchio proverbio cita: “Chi dice donna dice danno”

 Sì, rispondo,
danno tutto quel che hanno!
La donna dà la sua vita pur di dar la vita.

Le donne danno la loro libertà,
 il loro tempo,
il loro amore,
la loro attenzione,
 la loro disponibilità,  
all’uomo,
 ai figli,
alla famiglia.
Si sacrificano per amore,
vulnerabili se innamorate.
Da figlie ascoltano,
da mamme proteggono,
da nonne insegnano la loro esperienza.

Danno, sì,
altro che danni!

Coprono ogni ruolo,
senza distinzione,
accettando i compromessi
dell’odiata discriminazione.

Donne che danno, danno, danno!
In cambio, non ricevono che danni
Donne maltrattate,
donne sfruttate
donne infibulate
donne abbandonate.
donne violentate, stuprate,
abusate, tradite, uccise,
ma mai riscattate…

botte, schiaffi, coltellate,  
e proiettili,
e veleni, e le strette?
Solo al collo,
per non farle più parlare.

Cosparse con benzina e date a fuoco,
 torce umane!
Coll’acido annaffiate
per bruciarle la bellezza
sia dell’anima che del corpo,
donne arse,
donne esposte,
sotterrate,
abusate,
malmenate e poi uccise!

Tu che donna dai la vita
mentre a te viene sottratta
da quegli uomini malsani
messi al mondo da una donna.

A tuo figlio insegna pure, 
che la donna è ricchezza, 
è il solo essere che crea l'uomo,
e ogni uomo deve rispettarla, 
deve donarle quel amore che lei merita
per pulirla da un peccato inesistente,
quello d’esser nata donna. 

Anna Giordano 21/03/2018                                             




venerdì 23 novembre 2018

Pensieri serali n.4 il destino, il vuoto, il denaro e il tempo



"Il destino è un se che insieme a un forse, possono costruire il  domani…"

"Anche i vuoti occupano spazio, una scatola vuota è pur sempre piena d'aria."

Il denaro non è che un mezzo di trasporto per viaggiare nella vita, senza aver bisogno di chiedere un passaggio." 

"Il tempo impalpabile, invisibile, astratto, eppure, costantemente presente si concretizza e lascia di lui in ogni dove la sua impronta."


Anna Giordano

sabato 17 novembre 2018

Pensieri serali 3 La ricchezza e la miseria, modi di vivere, la morte, le sensazioni.


" La ricchezza dei pochi fa la miseria dei tanti"


"C'è chi vive il nulla bruciando i suoi anni e chi, invece, brucia il nulla vivendo i suoi anni"


 È nel silenzio, assurdo, di una vita recisa, che ci si accorge quanta tristezza procura un fiore quando muore" 


"Non lasciare i cieli delle tue stanze, se in esse arrivi a far volare alto il tuo sentire"


Anna Giordano

martedì 13 novembre 2018

La droga, questa sconosciuta



Cari ragazzi,
Questa è una lettera che vi indirizzo per domandarvi di rispondere alle mie domande. Qui si parla di futuro e voi lo siete!

Ditemi cosa vi passa in mente quando scegliete per amica la droga, vi domando: sapete cosa assumete? Io penso di no poiché con tutte le vittime che vediamo nel nostro quotidiano, se veramente qualcuno vi dicesse quello che state assumendo non lo fareste di certo;
chi vi vende quel veleno vi vende anche menzogne, a meno che non siate tanto ottusi o meglio, stupidi, da non credere alla verità.
 I vostri coetanei muoiono per la curiosità di provare la droga, un po’ come fa il topo quando allettato dall'odore di un’esca, rimane intrappolato. 
Altri invece, per una scelta fatta anche se sbagliata, spinti dalla disperazione che alimenta la loro anima, quella che un adolescente prova alla prima delusione d’amore o più forte ancora, di non essere compreso, oppure del disgregarsi della propria famiglia, della sicurezza che viene a mancare, del sentirsi non amato cercando conforto, a volte negato da chi li ha messi al mondo, magari per la loro ignoranza o mancanza di captare i segnali che un figlio gli lancia e che lo fa sentire schiavo della situazione che sta attraversando. Problematiche che sembrano insormontabili, ma che con un po’ di pazienza e un chiaro parlare con i propri genitori si riescono a trovare le soluzioni.

Mi rivolgo a voi ragazzi tutti: “Non affidatevi alla droga per risolvere i vostri problemi! La droga è la peggiore scelta che possiate fare, una volta assunta siete suoi schiavi fino a portarvi nelle mani della morte, che questa, soddisfatta  ridacchia e brinda con la droga la vostra fine in nome della loro alleanza.
Vi siete mai domandati se prima d'accettare uno spinello, una sniffata, una siringa cosa state assumendo? Non credo!
Purtroppo, state assumendo la Morte, che perfida s'infiltra nel vostro cervello nelle vostre vene per portarvi via la Vita!!!

 Certo voi dite: " Uno spinello non è cosi drammatico, ho sentito dire che è una droga leggera, non mi farà niente!"
Ah! Come vi sbagliate!

Sapete che lo spinello oltre a farvi suoi dipendenti, può farvi diventare schizofrenici, cioè dei paranoici, al limite della pazzia, demenza precoce, senza potere gestire le vostre paure e che vi porta a vivere una vita d’inferno, a stare sotto cure mediche e ad assumere medicinali per il resto della vostra vita; vi può portare a fare cose inconsciamente come incidenti stradali se conduce durante i suoi effetti, può procurare l’ipertrofia gengivale che annerisce e fa cadere i denti, malattie respiratorie gravi, difetti di concentrazione della memoria e tante altre patologie che mineranno la vostra vita tanto da farvi vivere ai margini della società e della vostra propria vita.

Ma ciò malgrado, in molti ci riprovate perché siete già suoi schiavi, e senza che ve ne accorgete vi convincete che l’esperienza vi ha dato qualcosa, se pure artificiale, vi ha fatto sentire rilassati, immagino, poiché io di droga non ne ho mai assunta e mai ne assumerò, vi ha fatto sentire più adulti, padroni del mondo, vero?
Non sapete che emulate solo lo sbaglio di chi è già schiavo della droga, oltre che di se stesso. Cadrete, come loro, nella tela di un sistema dal quale non si scappa.
Il ragno è la droga e voi le sue prede. Sì, voi poveri innocenti a chi si tende la rete, che ingenui, abboccate!
Cercate di parlarne con i vostri genitori, nonni, o forze dell'ordine quando qualcuno vi offre la droga, non fatevi ingannare, dagli amici, non seguite i loro sbagli, diffidate di chi vi propone d'assaggiarla gratuitamente, spacciando il suo gesto, come segno d'amicizia. Chi offre droga offre solo Morte!
Ditemi cosa vi spinge giovani leve di vita a bruciarvi il piacere di vivere?
Non ditemi che la vostra vita non vale nulla, che siete poveri incompresi, oppure che non potete comprarvi le stesse cose dei ricchi, rido!
Povero è colui che non sfrutta la sua povertà come leva di rivincita, uno sprono per dimostrare che pur essendo povero non ti manca nulla per diventare qualcuno.
I ricchi non sono sempre stati ricchi, c'è sempre un inizio.
Se poi ti senti solo, senza affetto è duro, ma non è la droga che ti tirerà fuori dalla solitudine, anzi non farà altro che tirarti giù nella sua prigione.
Usa la solitudine per scoprire la natura, studia e osserva il mondo che ti circonda e troverai le risposte ai tuoi perché.
Tutti siamo stati adolescenti, con tutte le problematiche degli adolescenti, che personalmente mi sono scivolate addosso, non le ho subite perché le ho respinte, vivendo il periodo dell'adolescenza e ricordandolo come il più bel periodo della mia vita! I problemi c' erano anche più di adesso,  ma la mia droga era ed è la vita!
Sono passati tanti anni dalla mia adolescenza, ma l'amore che nutro per questa vita cresce sempre di più, come pure la curiosità di scoprire le sue sfaccettature.
Ogni giorno che nasce è un'avventura da vivere è questa la droga della vita, la curiosità, non quella di provare la droga, non ci penso neppure lontanamente! La mente basta a se stessa per drogarmi con la voglia di vivere le situazioni, anche le più dolorose, con la forza di superarle, di vincere la sfida che si presenta e gioire della vittoria e se anche si raccogliesse la sconfitta, arricchirebbe il bagaglio della propria esperienza per non sbagliare nella prossima sfida.
Ragazzi perché vi drogate? Per arricchire i boss della malavita?
Per loro date la vostra vita pagando con i soldi che non avete o con quelli che i vostri genitori stentano a guadagnarsi, o ancora, quelli troppo facili da spendere, quelli di alcuni genitori che pensano d’amare i figli permettendogli tutto e che così facendo li uccidono doppiamente, barattando l'amore con i soldi e permettendo ai propri figli libertà assoluta nel fare quel che vogliono.

La vita senza regole diventa anarchia, Genitori! Ora mi rivolgo a voi, dettate le regole ai vostri figli, guidateli nel giusto, sin dalla più tenera età, loro non possono crescere senza regole, parlate loro in veste di genitori è la vostra missione, non fate gli amici dei vostri figli. Il tronco dell'albero va drizzato quando è piccolo, se volete farlo dopo i primi anni di vita sarà troppo tardi perché si spezza. Voi siete il loro sostegno da mettere intorno alla piantina che con amore la guida per raggiungere la cima dritta e robusta, insegnando loro la strada per affrontare le intemperie della vita.

27/10/2018 Anna Giordano




domenica 11 novembre 2018

Cinema Paradiso




Cinema Paradiso.

Ancore arrugginite,
corrose dai minuti,
ricordi abbandonati,
ritrovati sulla spiaggia ingiallita.
Cinema Paradiso,
forti e fragili sentimenti
ancorati nel cuore della mente,
mai sradicati,
vissuti oltre il tempo,
oltre il dolore dell’addio mai saputo.
L’assenza smarrita nell’esistenza parallela
di binari senza scambi,
ma la speranza sopravvive ad ogni bivio,
ad ogni sorta.
Cinema  Paradiso,
 che crolla nello sguardo no nel cuore,
 rivive nel ricordo  di baci sottratti e ritagliati,
riposti in una scatola,
nell’anima di due cuori che il tempo non separa,
 legati da un ricordo dolce amaro,
carezza di un amore.

Anna Giordano.

martedì 6 novembre 2018

PENSIERI SERALI: DUBBI


Dubbi


All'ombra di ogni dubbio si costruisce il futuro. 
All'ombra di ogni dubbio nascono le paure. 
All'ombra di ogni dubbio si muore per rinascere.



18/10/2016 Anna Giordano