domenica 5 maggio 2019

PENSIERO SERALE: I PENSIERI



"I pensieri come i temporali nascono all'improvviso,
intensi lasciano la traccia, lievi fanno solo rumore."

Anna Giordano

HAIKU

                                                                                                                      

Scossi dal vento
Ciliegi fioriti
un manto rosa
__________

Anna Giordano

HAIKU





La foglia trema
Sul ramo nudo, sola,
Teme l'addio.

        Anna Giordano

LA GENIALITA' STA NEL DISTINGUERSI.

È sempre più difficile esporre i propri pensieri riassumendoli in una frase, dopo il passaggio dei grandi letterati, filosofi e illuminati, che hanno avuto il privilegio di vivere in epoche prima della nostra.

L'uomo delle caverne iniziò ad esprimersi con i disegni rupestri, furono in tanti a copiarlo, anche cambiando la tecnica, i colori e tanti altri piccoli dettagli. Loro riprodussero solo l'idea di chi per primo la mise in pratica. Per cui, ciò che potrebbe consolarci sono le differenze che ci distinguono nel modo di scrivere, disegnare o esprimere ciò che facciamo per essere differenti dagl' altri. L'idea primordiale, comunque, è sempre la sola ad essere geniale.
Concludo dicendo, che:


" Ognuno è genio delle proprie idee se queste non hanno precedenti"


Anna  Giordano

sabato 4 maggio 2019

PENSIERO SERALE: La superficialité -- (La superficialità)



"La superficialità è vedere solo il cielo e non la pozzanghera in cui si riflette".


"Superficialité c'est voir seulement le ciel et non pas la flaque d’eaux dans la quelle il se reflète".


"Superficialidad es ver sólo el cielo y no el charco en el que se refleja."

Anna Giordano

venerdì 3 maggio 2019

IL REGALO CHE VORREI




Il regalo che vorrei

Se vuoi regalarmi qualcosa che mi renda felice,
regalami una rosa o un fiore qualsiasi,
soltanto col pensiero, senza strapparlo alla vita.
Regalami un sorriso che m’illumini più del sole,
così, saprò che in te c’è  gioia.

Regalami la noia, le inventerò un gioco,
la inviterò a rincorrermi perché mi prenda,
tanto, so già che non ci riuscirà.

Regalami la tristezza e ne farò una nicchia
in cui nasconderò tutte le lacrime,
per non rattristare chi accanto a me gioisce.

Donami una carezza, sarà la mia coperta
in cui mi avvolgerò quando sarò sola.

Regalami un airone e un pezzo di cielo azzurro,
dove potrà volare senza che gli si spari.

Offrimi l’alba coi suoi colori,
sarà sorpresa e ragione d’essere per i miei occhi.
Donami un’ape che voli di fiore in fiore,
saggia m’insegnerà ad amare il lavoro.

Regalami una pietra, sarà la mia cattedrale,
quando la terrò in mano per pregare.

Sarà la pietra che non sarà mai scagliata.
Regalami un cestino di frutti dolci e gustosi,  
da fare assaggiare a chi ha il gusto amaro della vita in bocca.

Regalami un pugno di sabbia che terrò stretto, stretto,
ne lascerò sfuggire un granello per volta,
prezioso come gli anni da vivere ancora.
Donami la miseria perché possa, a mia volta,
offrirla a chi non sa che esiste, perché non resti indifferente a chi soffre.

Regalami una striscia di mare in cui bagnerò il mio sguardo,
per navigare oltre l’orizzonte restando a riva, oppure,
un po’ di deserto per sentirmi quiete nella quiete.

Regalami quel che vorrai, proverò a trarne sempre quello che cerco,
una ragione di vita per dare un senso alla mia.

Regalami il niente e penserò a chi dal nulla creò il tutto,
e fece che oggi, fossimo qui, ancora a parlarne.

11/01/2008 Anna Giordano
                                                                                     







mercoledì 1 maggio 2019

LE MERAVIGLIE DEL CREATO


Le meraviglie del creato,
racchiuse nelle onde o la calma delle acque marine,
nella foglie sempre verdi di una pianta e quelle
ingiallite che sanno quando lasciare i propri rami.

L' uccello che migra verso paesi più caldi,  e il volo di una farfalla di fiore in fiore,
lo scoiattolo, che si affretta a fare scorte prima che l'inverno
bussi alla sua porta.
Intorno, vi è solo meraviglia, che desta lo stupore in ogni dove, 
miracoli ne vedo ad ogni istante,
il primo è il mio risveglio e tutto quel che ne segue.

La vita è un miracolo che si ripete nel tempo ed è la cosa più preziosa
che abbiamo ricevuto, 
peccato che un po' tutti l'hanno dimenticato; pensando che il denaro 
sia più prezioso della vita, che sia il mezzo per acquistare tutto e tutti, ma cosa? 
Se poi la vita va distrutta per una guerra d'interessi? 
Per quella carta sporca che inganna e fa pensare che sia tutto!

I soldi sono un'arma a doppio taglio, ti danno, forse, la certezza del futuro,
ma a cosa servono se per guadagnarne molti, lo distrugge?

Guardiamoci bene intorno, non v'è luogo che non sia stato inquinato
a causa del denaro! 
Non v'è pace e amore fra popoli a causa del denaro, 
che sia oggetto di dissenso o di consenso, il risultato è uguale!

La vita vale più che ogni infinita somma di denaro poiché è l'unica cosa che ci permette d'essere e non apparire! Ed è la sola che non si acquista in nessun posto.
La vita non ha prezzo, che sia quella di un grande o un povero uomo, il valore è lo stesso.

Perciò, teniamocela stretta, stretta, questa vita e che non vada distrutta
per un pugno o un patrimonio di carta maleodorante; 
così pure per la natura, che offendiamo ogni giorno con gesti di maleducazione,
di non rispetto verso questa Terra che ci ospita, ma avete visto quanto è bella!!!

Bella da vivere e fare vivere chi dopo di noi viene. Perché tanta ignoranza la distrugge senza capire, che ogni nostra noncuranza sarà per noi stessi la fine!

Anna Giordano 28/10/2018