mercoledì 23 marzo 2022

Il grido dell'Artico Poesia, voce e video di Anna Giordano - Musica del ...



Il grido dell'Artico - Ispirato dalla composizione del Maestro Ludovico Einaudi: Elegy for the Artic IL GRIDO DELL’ARTICO Ascolta, Ascolta il silenzio... Di questa cattedrale di ghiaccio si sfalda, si scioglie, un silenzio che nessuno più, potrà ascoltare... Ascolta, Ascolta il suo lamento La banchisa piange e Nella sua ardente rabbia, si fonde... Ascolta le sue lacrime staccarsi dall'oceano di ghiaccio e sprofondare negli abissi... Ascolta questa musica che nella voce di un piano, giunto da lontano, suona l'agonia dell'Artico Suona per risvegliare in noi la coscienza d'avere causato la sua sofferenza... Ascolta, ascolta i gabbiani nel silenzio artico Ascolta… Ascolta la tua coscienza e dona all'artico la speranza per la sua sopravvivenza... Anna Giordano 17/05/2019

martedì 22 marzo 2022

A COSA STAI PENSANDO?

 

A COSA STAI PENSANDO? 

Stasera, mi va di dire che sto pensando, in questo momento, che i tempi che credevamo fossero duri, a causa del Covid 19, non sono che un breve assaggio di ciò che ci aspetta. Se scoppia una guerra come quella, che sorniona, si sta preparando, mentre noi giulivi pensiamo che Omicron stia sparendo... e che le nostre pene giungono alla fine.

Almeno è quanto speriamo, ma ci stiamo sbagliando!

Mi domando a cosa sia servito tutto questo nostro affanno, dico nostro, perché è stato un affanno per il mondo intero quello di volersi liberare di un nemico invisibile, che ha decimato e continua a decimare, anche se meno, la popolazione mondiale?

Pongo questa domanda, ai così detti: "Grandi della terra", che comandano le grandi nazioni, a coloro che stanno giocando pericolosamente, con la possibilità di distruggere il mondo, il nostro pianeta Terra e tutto ciò che è vita, con la loro incoscienza o follia dei grandi, facendo scoppiare una terza guerra mondiale.

A cosa è servito combattere un nemico invisibile, quando i nemici visibili si fanno la guerra per un pezzo di terra, quando questa sarà poi distrutta? 

Mi domando a cosa serve fare la guerra se non resterà più nulla?Sono persone normali coloro che per un sì o per un no, possono distruggerci? 

Noi non contiamo niente? Siamo solo numeri inutili, foglie in balia del vento e soprattutto in balia del vento di guerra.

Voglio sperare che io mi sbagli, ed è quasi un esorcizzare la guerra, questo mio pensiero stasera... Non è con la guerra che si costruisce la pace, ma con l'amore che disarma chi è armato, poiché non ha bisogno di sparare chi non l'aggredisce.

La pace è la chimera di tutti, ma sono pochi a sognarla come stato permanente di ogni nazione.

La pace è il rispetto che si ha per gli altri. ma soprattutto per sé stessi

Chi semina guerra raccoglierà guerra e con essa la distruzione di ogni sentimento, l'odio abiterà nei cuori e per la pace non ci sarà più scampo.

Quando si dice che non ci sono soldi per sfamare chi popola il terzo mondo, forse dimenticano i soldi sprecati per alimentare le guerre.

Basterebbero non solo per sfamare, ma farebbero vivere in pace il mondo intero cancellando la povertà.

Il vero problema risiede nella testa di coloro che, per educazione ricevuta, coltivano l'idea di essere i migliori, esercitando ed imponendo la propria forza con il potere e le armi.

Nessuno ha mai insegnato loro, che siamo solo di passaggio? 

Che tutto ciò che abbiamo è solo la vita e che anche quella dovremo lasciare un giorno?

Questa continua supremazia del forte sul debole è e sarà la vera bestia da combattere!

Le guerre ostentano e stendono a terra le città e le vite dei tanti, ma se la guerra avrà il sopravvento sulla volontà del mondo, allora possiamo dirci che sarà la fine di tutta l'umanità, poiché anche chi sopravviverà non sarà altro che il prolungamento del dolore e null'altro, fino all'estinzione totale. Nelle guerre non ci sono vincitori e vinti, ma solo PERDENTI !!!

Anna Giordano 13/02/2022

 

domenica 6 marzo 2022

SETE DI PACE - Voce e poesia di Anna Giordano - Regia di Domenico Ernandes


Affido al vento il mio messaggio di pace

perché ognuno possa riceverlo e pensare ai bambini,

vittime delle assurde guerre,

alle loro mamme, che hanno perso per sempre il sorriso dei figli,

di quei bambini che non sanno cosa sia la pace perché nati sotto i bombardamenti.
Ai capi di governo che causano le guerre, 

agli uomini e soldati che uccidono i bambini pur essendo padri.
Vi chiedo e dico:

Buttate via le armi non siate schiavi dei vostri capi, 

la guerra serve solo a chi vuole che il mondo sia dei pochi.

Lavate le vostre mani e stringete quelle che combattete, 

la vostra idiozia è grande non quanto le stragi che a causa di essa fate.

Posate le armi e tenetevi per mano con i pseudo nemici, così detti,  solo perché vi dicono di combatterli, anche se non li conoscete.

Stringete loro la mano, sono esseri umani e combattete insieme con l'unica arma che avete, 

che unisce e non ferisce, guarisce ogni rancore,  

rimargina dell'odio e del dolore le ferite, 

è l'arma che nel cuore custodite ed il suo nome è solamente: AMORE!

 

26/04/2017 Anna Giordano


lunedì 14 febbraio 2022

SOLO PER TE - Voce e poesia di Anna Giordano - Regia di Domenico Ernandes


Le mie carezze,

le mie gioie, le mie dolcezze

saranno per te,

solo per te.

Voglio donarti il cuore,

semplicemente,

in nome dell’amore.

 Voglio offrirti la luna che splende nei miei occhi

e regalarti d’essi

lacrime di diamanti,

quando di gioia, umidi, ti guarderanno.

Sarà per te,

un bacio sulle labbra sussurrato,

sarà per te,

la carezza del vento nella notte,

sarà per te,

il profumo dell’estate,

sarà per te,

la mia mano nella solitudine.

Forse,

non sarà molto,

ma sarà solo per te! 

E poi…

la luce dei miei giorni,

sarà per te

per rischiarare le tue notti buie,

il sole della vita,

solo per te….

Sarà per te,

il battere del mio cuore,

e ad ogni battito il rinnovarsi del mio amore. 

Sarà per te,

tutto quello che di me ami,

sarà per te,

la vita che io ho!

Forse,

non sarà molto,

ma sarà solo per te.


  31/01/2009 Anna Giordano


martedì 25 gennaio 2022

'O Ccafè Suspeso: musica e poesia per raccontare la vera Napoli.

                  


Complimenti a Luciano Somma e Gustavo Martucci per quest'omaggio alla città di Napoli, che merita di essere raccontata anche per com'è veramente! In queste canzoni e poesie c'è l'anima di questa città che, per troppo tempo, è stata dipinta solo la sua ombra e non la sua luce. Questo tributo vuole far in modo che Napoli sia apprezzata per quello che veramente è e questo video lo testimonia attraverso le parole delle canzoni, scritte dal poeta Luciano Somma, che la raccontano mettendo in luce i suoi pregi e bellezze, parole accompagnate da musiche che la fanno rivivere e danzare al suono di una chitarra ed una calda voce, quella di Gustavo Martucci compositore, arrangiatore e cantante di queste belle canzoni per una Napoli fantastica e meravigliosa qual è.

Complimenti ai maestri Somma e Martucci!

Anna Giordano


giovedì 20 gennaio 2022

CONFIDENZE DI UNA BEFANA - Voce e poesia di Anna Giordano - Regia di Dom...


Cara la mia amica, 
lo so che non son bella, 

mi chiamano Befana perché son proprio strana. 

Arrivo, come vedi, in groppa ad una scopa, 
avrei potuto essere la moglie di un Befano, 

ma come tu già sai, mi hanno dato in sposa 
ad uno che tu conosci, lui pure porta i doni ed anche in cielo vola, 

però lui sopra una slitta ed io sopra una scopa.  

Non c’incontriamo mai perché lui ha le renne,

mentre io… neppure le penne! 

Così, devo adattarmi… però se ben ci penso,
se pure sembro meschina e anche un po' mingherlina,
e lui un po’ spaccone con la sua pancia opulenta, 

non me ne frega niente!

Tanto anche i Re Magi arrivano con ritardo

e siccome loro sono dei saggi 
viaggiano più adagio, in groppa a dei cammelli, 
che non vanno a petrolio ma a foraggio. 

Loro come noi portano dei doni,

ad un Bambino  del quale festeggiamo la nascita.

Certo che Babbo Natale si vede che è emancipato 
scorrazza per i cieli tutto imbacuccato, 

e che da lui, la posta, funziona con l’orologio! 

È  sempre il primo a giungere, e se io non sapessi che
fosse nato in Lapponia o pressappoco di lì,  
avrei scommesso che lui fosse nato in Svizzera.

Comunque cara la mia amica,ormai anch'io son giunta aprimi la porta,  
ho un piccolo messaggio per te e, 
da Befana o strega, da come mi si dipinge, 
ti porto questo saluto da parte di una Befana 
che se ricordo bene, credo si chiami Anna.

Tramite questo messaggio ti annuncia che le feste son belle e bene defunte,  

ma con il cuore ti dice che l’affetto e l'amicizia restano

e t’augura un anno di festa, un mondo di belle cose, su tutto salute e amore, 

insieme a tutti i tuoi cari! 

Ti abbraccia forte e ti prega, di scusare questa Befana, che malgrado la sua corsa,

arriva sempre in ritardo soltanto il 6 di gennaio 

per  chiudere le feste e
dirti ancora… 

 BUON ANNO!


MAYOR - Texto de I. Zoe - Voz de Anna Giordano - Dirigido por Domenico E...



Mayor-texto de I. Zoe


 Cuanto mayor te haces,más buscas zapatos cómodos.

 Cuanto mayor te haces más quieres presencias positivas.

 Cuanto más envejeces más alimentos saludables debes comer, evitar el alcohol y caminar mucho.

 Cuanto más envejeces más seleccionas a las personas y a todo.

 Cuanto mayor te haces prefieres la soledad a presencias inútiles.

 Cuanto mayor seas,más sabrás seleccionar y elegir si permanecer en silencio, si hablar,si ignorar.

 Cuanto más envejeces, menos reaccionas y a menudo eliges ignorar.

Cuanto mayor te haces más importancia le das a las personas y menos a las cosas.

Cuanto mayor te haces menos te gustan las discusiones, los conflictos, las provocaciones.

Cuanto mayor seas más te gustará ir liviano, te importará todo un comino y  vivirás el día.