Un blog universale per chi ha voglia di leggere: poesie, racconti, riflessioni, aforismi e tantissime altre bizzarrie della scrittura viste attraverso gli occhi dell'anima, accompagnate da tante fotografie. "TUTTI I DIRITTI D'AUTORE SONO RISERVATI"
domenica 2 ottobre 2022
NONNO E NIPOTE - Testo di M. Zaccaro - Voce di Giuseppe Abate - Voce e r...
sabato 1 ottobre 2022
ODE AL SILENZIO - Voce e poesia di Anna Giordano - Regia di Domenico Ern...
Ho chiuso
gli occhi e respiro il silenzio. Momento unico, dopo un'estate rumorosa.
La sola voce
che ascolto e che m'incanta
è il dolce respiro, fra gli alberi, del vento.
Qualche ronzio d'ape, che si attarda
a succhiar nettare sugli ultimi fiori nel giardino. È settembre!
La pace regna sulle colline verdi di Toscana,
dove gli ulivi ondeggiano tra il verde e l'argento e tra
le querce forti ed i cipressi alti,
va il dolce stormire del vento;
suona fra i loro rami e foglie, la sinfonia di un canto,
che culla il mio udito e mi delizia, del bisbigliar di pace col suo soffio.
Gli occhi si perdono nel verde e vagano laddove il sole illumina d'amore,
le foglie di una quercia,
giocando a nascondino
in un continuo vedo e non vedo per i miei occhi.
Accolgo questo silenzio e godo dell'armonia che m'infonde,
inspiro profondamente ed espiro parsimoniosamente l'anima della natura che mi
circonda e...
con soave trasporto, assaporo la pace!
21/09/2022 Anna Giordano
sabato 17 settembre 2022
SENZA FRONTIERE - Voce e poesia di Anna Giordano - Regia di Domenico Ern...
Si può scoprire il mondo anche ad occhi chiusi,
gustare il tempo nei minuti
che ti son dati,
fondersi col soffio del
respiro dei suoi giorni e cogliere l’attimo
attraverso le gioie che mordi.
Immergersi nell’anima del
tempo che va’ oltre,
scoprendo il mondo attraverso
i suoi ricordi .
Fischiando l’aria di una dolce
melodia
correndo incontro alla amica nostalgia.
Percorrerlo in lungo e in
largo valicando frontiere senza tempo,
esortando i misteri che lo
avvolgono a dissiparsi con la forza del volere sapere.
Intingere i pennelli nei suoi
colori e colorare, di tutti, i propri pensieri.
Salpare dal porto della vita per
navigare nel mare dei propri sogni,
gonfiando le vele coi sospiri
per spingerle sulle onde delle idee.
Disincagliare velieri, fantasmi
dei ricordi,
rimasti prigionieri del mare
degli amori .
Guardare in lontananza
l’isola dei dispiaceri,
buttare l’ancora, per quella
che è ancora da scoprire
e finché il vento della vita continuerà
a soffiare,
lasciarsi trasportare laddove
vuole ,
gustandone il piacere nel suo
intrepido vagare,
alla scoperta del mondo, che
in noi vive .
Anna
Giordano 24/08/2007
martedì 13 settembre 2022
L'INFINITO - Voce e poesia di Anna Giordano - Regia di Domenico Ernandes
L’infinito è il perdersi negli occhi di qualcuno ,
talmente immenso è, il suo profondo sguardo.
È il naufragare in un deserto di pace .
È il vagare nei pensieri che non trovano meta.
È la distesa immensa che con lo sguardo si
perde all'orizzonte.
È la totale assenza di chi non può ascoltare.
È il perdersi nell'attesa di chi non tornerà.
È l’amare senza domandare.
È il vento che gira senza mai fermarsi ,
intorno a quella sfera che inesorabilmente ,
anch'essa continuerà a girare.
È il poter guardare il cielo immenso, coi suoi
pianeti e stelle che lì dimorano da una eternità .
venerdì 9 settembre 2022
QUANDO TU... Poesia e voce di Anna Giordano- Regia di Domenico Ernandes
mercoledì 7 settembre 2022
LA LUCE DEL NON VEDENTE - Voce e poesia di Anna Giordano - Regia di Dome...
Se un non vedente mi domanderà :
cos’è la luce?
Io gli risponderò,
che è quella pace che porta nel suo sguardo,
che è quella voglia di
vivere che ha dentro,
che è quella forza che
lo spinge a camminare,
è quella voglia di sapere nel toccare.
È la carezza della
donna che amerà,
è l’armonia degli altri
sensi che lui ha,
è tutto quello che lui
capta ed intuisce,
nel camminare in quel buio che mai finisce,
e pur se gli altri
vedono la luce,
non basteranno gli
occhi loro a definire,
quello che un non
vedente percepisce.
Constatazioni e modi di vita
C'è chi vive la notte prima della sera
e chi vive il giorno prima che l'alba arrivi;
i due modi di vita, difettano per eccesso
poiché chi vive il tempo in quanto vita
non ha bisogno di bruciare le tappe,
la vita va vissuta e assaporata
in ogni suo piccolo dettaglio,
attimo dopo attimo,
con la consapevolezza della sua preziosità,
unicità, che va rispettata, apprezzata, difesa, salvaguardata!
Solo così si può dire di averla pienamente vissuta!
Anna Giordano 12/01/2021