sabato 6 aprile 2024

A COSA SERVONO LE GUERRE?

 A cosa servono le guerre?

La corsa agli armamenti, l'odio, 
la voglia di regnare sul mondo intero?
A cosa serve continuare 
sulle tracce dei nostri avi, 
quando sappiamo sempre 
come va a finire.
Finire è la parola adatta,
che mette fine alla vita per poi 
ricominciare in una eterna lotta 
per la sopravvivenza.
Un ripetersi di eventi già vissuti
E di cui nessuno ne fa esperienza.
Che stupidi che siamo
seguendo chi governa la propria ignoranza, 
pensando che sia nel giusto!
Eppure, la storia ce lo insegna, 
fare una o più guerre, 
non porterà a nessuno ricchezza.

Non ci saranno vincitori, 
saremo tutti perdenti.
I soldi che si spendono in armamenti,
potrebbero sfamare chi vive indigente, 
invece servono ad uccidere vite 
che sono sacrificate per la così  detta: patria.
Mi fa rabbia chi pensa che con una medaglia o 
una corona di fiori, possa lenire
il dolore delle madri per le vite dei loro figli, 
soldati mandati a morire!
Chi comanda non ha mai provato 
il dolore di una mamma che ha perso il figlio in guerra!
Giovani che vanno incontro 
a sicura morte, 
e non sono i soli!
I bambini non sfuggono alla stessa  sorte, 
poiché vittime innocenti.
Sono persone matte quelle che credono 
di trovare la pace con le guerre, forse solo morendo 
si troverà pace, anche se ciò è atroce!
Signori del potere!
voi siete ormai vecchi, 
pensate che vivrete in eterno? 
No! 
Mi spiace dirvelo, ma per fortuna siete mortali 
e la morte, presto o tardi, arriverà anche per voi 
e dovrete lasciare tutto!
Fate che la vita sia il destino di tutti, 
le guerre, purtroppo, portano solo morte. 
Che Dio non abbia pena della vostra sorte,
quando vi troverete davanti 
a lui a piangere per il perdono.
Adesso siete ancora in tempo.
Fermate il vostro odio e sposate l'amore 
per vivere tutti in pace!
Le guerre, cari signori, 
servono solo per porre 
fine alla vita, ma  questa volta sarà per tutti e
in una sola volta,
se lancerete le bombe atomiche,
per l'umanità intera sarà la fine. 
Che la speranza possa sempre brillare in noi tutti, 
ma non con una bomba, 
bensì con la gioia di vivere in pace per amare.

Anna Giordano.

lunedì 25 marzo 2024

ORIZZONTI FUTURI - HORIZONTES FUTUROS


sabato 16 marzo 2024

L'ARTE ED IL CIBO - L'ARTE Y LA COMIDA


venerdì 8 marzo 2024

IL GIORNO DELLA DONNA- EL dia de la Mujer



mercoledì 6 marzo 2024

IL PESO DEL NOSTRO AMORE


Che cosa resta del nostro amore?

Rimane tutto nel mio cuore

Insieme ai miei pensieri,

 i tuoi ricordi che accarezzano l’anima,

mentre ti coccolo in ogni momento

con tenerezza nella mia mente;

che sia di giorno o sia di notte

rimani il re dei miei ricordi.

Pesa al mio dito l’anello d’amore

che un giorno lontano mi offristi col cuore.

Pesa, purtroppo, soprattutto la notte

che passo insonne nel nostro letto,

rimasto vuoto della tua tenerezza.

Mi pesa nel cuore questo vuoto assoluto da te lasciato;

 l'amore che ho sempre cullato

In vana attesa di tempi maturi

da vivere insieme per la nostra vecchiaia,

e sono svaniti come fumo nel vento.

Ora mi resta solo il dolore che annega il mio cuore

e piango da sola.

Cos’è che resta del nostro amore?

cosa rimane dei nostri bei giorni?

Soltanto ricordi, che mi fanno star male!

Piange il mio cuore le lacrime tue

per questo eterno e crudele distacco

che a me ti ha strappato…

in un giorno d’estate di cui non sapevo

che volgesse alla fine.

 

02/02/2024 Anna Giordano


venerdì 1 marzo 2024

LA RICCHEZZA DELLA DIVERSITÀ


LA RICCHEZZA DELLA DIVERSITÀ
LA RIQUEZA DE LA DIVERSIDAD 
LA RICHESSE DE LA DIVERSITÉ 

venerdì 23 febbraio 2024

www scultore aldo flecchia com



In questo video ho ammirato con grande
pathos le meravigliose
sculture realizzate dal bravissimo Aldo Flecchia.
Uno scultore dalla mano e la mente creativa
che rendono le sue opere aeree, leggere
pur essendo in marmo.
Ammirando alcune sue opere ho avuto
l'impressione che in esse la leggerezza
fosse in quei spazi vuoti creati
con forme circolari che si protraggono al cielo,
l'aria li attraversa ed il cielo s'intravede,
sono anelli in marmo levigato, che s'intrecciano fra loro.
Sono catene legate ai corpi, colonne, di cui i volti esprimono la sofferenza
e schiavitù terrena. Catene terrene protese verso il cielo.
Trovo personalmente in queste sculture un senso di liberazione,
un passaggio tra la terra e il cielo,
un portale verso l'incognita. Sculture molto suggestive
che lasciano riflettere sull'espressività artistica e sul messaggio che esse esprimono,
lasciando ad ognuno sceglierne il senso
e l'interpretazione propria che le opere,
seppure mute,
trasmettono e vanno oltre le parole.
Poi c'è il lato tecnico, che non va trascurato,
poiché scolpire opere del genere richiede
la maestria di chi usa lo scalpello, traendo dalla pietra dura la tenerezza
che li anima nelle loro varie espressioni
di abbracci, atti d'amore fusi in un insieme
di sentimenti imprigionati nei corpi di marmo.
Complimenti all'artista scultore  Aldo Flecchia
che ha regalato la sua arte in questo video
che merita attenzione.
La sua arte merita d'essere apprezzata
per le qualità artistiche singolari
che si evidenziano nelle sue originali creazioni.
Complimenti vivissimi.
Chapeau!


Anna Giordano