domenica 26 maggio 2024

Come nasce un ragionamento fra me e me


Quando sono da sola ed il silenzio mi fa compagnia, cerco di parlare a me stessa ponendomi domande, che spesso,nascono per caso, magari, guardando fuori la gente  che passeggia sul lungo mare oppure, semplicemente leggendo un libro,in cui una parola, una sola, attiva il mio pensiero sul quale inizio a scrivere e come una sorgente insperata, sgorga nel deserto dando vita a piante e fiori,trasformando quel deserto, che fino a quell'istante mi aveva regalato     il suo silenzio, in una oasi.

Silenzio, nel quale i miei pensieri corrono e si moltiplicano scrutando le varie direzioni da prendere, per iniziare a creare la dimora dei miei pensieri, che possono trasformarsi in: saggi, romanzi, poesie, e tutte le forme possibili di espressioni riportate su carta.

Ecco! Oggi mi sono imbattuta su una parola che non manca mai nel mio quotidiano e penso in quello di ognuno, se non altro, ve lo auguro!

La parola in questione è:" Amore" 

una parola tanto preziosa, universalmente unica, meravigliosa, quanto fin troppo abusata, resa banale e senza senso da 

molti, che per finire ne hanno cambiato il senso e l'essenza.

Tutto ciò dipende dal proprio modo di pensare e di vedere.

Personalmente, penso che l'amore sia la sola ancora di salvezza per l'umanità.

La sopravvivenza dell'essere umano ne dipende.

Ogni azione che si compie e si ripete, se fatta con amore, farà nascere amore.

Se una pianta è curata con amore, sorvegliando il suo stato e le si dà giusto l'acqua di cui ha bisogno e non più, di quanto ne abbia bisogno, essa sarà riconoscente dell'amore che le è stato prodigato e darà dei bei fiori

che colmeranno di bellezza gli occhi.

Questo è solo un mero esempio d'amore, perché ognuno viva, 
grazie all'amore e per l'amore che il mistero della vita ci trasmette.

Ma come si sa, ognuno agisce differentemente ed interpreta questo sentimento complesso, a secondo delle tante innumerevoli situazioni che influiscono sul proprio modo di vederlo ed interpretarlo.

In natura, così come pure fra noi esseri umani, l'amore può essere visto come un sentimento di cui si ha paura, perché visto spesso come un sentimento invadente,lo si teme perché si ha paura di dipendere da esso e da chi ci attrae, cioè l'altro/a, ha paura di perdere la propria libertà...

un concetto del tutto sbagliato, perché l'amore non dev'essere prigione, bensì apertura del proprio cuore, passione dei propri sensi e sentimenti;

l'amore si coltiva ed i suoi fiori sono l'apoteosi del proprio completamento. 

Se l'amore è temuto è perché si pensa che sia come una trappola

piena di spine e questo mi fa pensare ad alcune specie di piante.

È vero che non tutte le piante sono coltivabili, ci sono quelle selvatiche,ad esempio il rovo, che dove mette radici distrugge le altre specie di piante,

mette fuori gli artigli, cioè le spine, perché nessuno lo colga, prolifera e si espande in poco tempo, ognuno lo teme per le spine, però il rovo permette agli uccelli di fare

il loro nido all'interno perché si sentono protetti, ignari, che il rovo poi fa crescere i rami intorno al nido e restano di esso prigionieri. 

Ed è questo un esempio di ciò che frena molti ad innamorarsi, per paura di farsi imprigionare dall'amore.

Ma vorrei dire loro che l'amore se visto così non è amore poiché è tutt'altra cosa!

L'amore è, quando la libertà regna, è una prigione senza sbarre e né pareti, è vivere il sogno dei sensi e sentimenti, un'apertura nei cuori a doppio senso, per transitare senza intralcio, e se si verificasse uno scontro non ci sarebbero feriti, bensì persone sane nel corpo e nella mente che, per così dire, accuserebbero per disturbo un aumento dei battiti del cuore fino a salire a mille, seguiti da vertigini dolcissime che diventano un vortice, che avvolge con sensazioni sublimi.

Un farsi bene entrambi. senza sentirsi causa di un incidente, bensì di un augurato scontro incontro.

Sperando che la prognosi sia riservata per lungo tempo e non prosciolta.

Essere prigionieri sì, ma consenzienti e liberi di amarsi senza che ci siano dislivelli di alcun tipo, perché l'amore va vissuto e non subìto.

L'amore è anche espressione del cuore verso il prossimo, verso la collettività, amare è dare senza domandare ed è assodato che i  due verbi vanno di pari passo, proprio perché il darsi e prodigarsi per chi si ama è amore puro e vero!

 

Anna Giordano. 02/05/2024

 

 

 

giovedì 23 maggio 2024

PARTENZE

 Le partenze lasciano sempre 

un'impronta nell'anima di chi resta 

e di chi parte... 

e su ogni orma si costruisce
quel cammino interno,
che abbrevia le distanze.


Anna Giordano. 20/05/2024

lunedì 13 maggio 2024

QUANDO UNA MAMMA...

 Quando una mamma aspetta un figlio,

pensa a come sarà quando verrà al mondo.
Prega ogni notte perché il suo frutto cresca sano.
Pensa a come saranno i giorni che passeranno insieme,
come sarà la vita che l'attende...
quali saranno i sogni che realizzerà. 
Intanto, pensa di tenerlo al riparo da ogni malattia, da ogni pericolo che potrebbe ledere al suo piccolo fiore in grembo.

Un figlio non sa quanto sia grande
l'amore di una mamma! Ella si preoccupa e vorrebbe per lui il meglio, vorrebbe dotarlo di ali per farlo volare alto, al disopra di ogni ostacolo, in alto, da ogni bassezza umana, perché per lui non vuole altro che un sogno da vivere per tutta la vita ed evitargli 
i dolori terreni, non vuole altro,
se non il suo bene.
Eppure, quando lo mette al mondo,
malgrado un dolore immane,
subito ne dimentica l'intensità 
perché vede il suo fiore sbocciato,
che tiene nelle sue braccia.
Lo accosta con amore
al suo seno ed è un momento unico come mai nessuno può immaginare, 
simbiosi di vita che li unisce e rimane indelebile,
legato per sempre a sé anche se divisi
al taglio del cordone ombelicale.
E lei nel pensiero dice:
"Vola in alto mio piccolo fiore portato dal vento dell'amore.
Vola e non ti fermare, la vita è il tuo sogno da vivere!"


Anna Giordano.

giovedì 9 maggio 2024

LA CITTA' DEL TEMPO- Poesia, voce e regia di: Anna Giordano ...


LA CITTÀ DEL TEMPO. Sperduti, noi, nella città del tempo, sulle strade delle nostre vite, viviamo all'alba degli incontri di realtà ancora da scoprire. Sorrisi sorgono insieme al sole sui nostri visi pieni di speranza, mentre s'intrecciano davanti agli occhi, cammini incerti. Ad ogni bivio ci attendono i dubbi, le incertezze da evitare, ma non del tutto da ignorare. Le strade da percorrere sono tante e possono condurre, là, dove non vogliamo andare. Questa città fatta di specchi, di luci e voci senza una vera anima, c'invita a viverla nelle sue falsità, con le mani in tasca, senza difese, strada a senso unico, da seguire per non smarrirsi nei suoi dedali. Le ore passano nella città del tempo, il sole rosso si appresta a tramontare, il giorno e le strade da noi percorse ormai sono lontane... Nella città del tempo in cui vaghiamo, la notte è giunta. Le luci delle insegne lampeggianti, illuminano le strade ancora da percorrere, mentre le finestre illuminate dei palazzi, mostrano, che le facciate! Dietro quei vetri, vite, di cui nessuno ne conosce i segreti. Ora da sola, senza più te guardo le strade vuote, sembrano vene, dove le vite scorrono... inesorabilmente, dal tempo scandite. 05/05/2024 Anna Giordano

Musica del Maestro: REMO ANZOVINO. "L'alba dei tram" Ringrazio gli autori dei vari video che mi hanno permesso
di realizzare questo video grazie al loro operato offerto gratuitamente
e senza Copyrigth. Video non commerciale - tutti i diritti ai legittimi proprietari. Il mio canale Youtube non aderisce al programma monetizzazione.

mercoledì 8 maggio 2024


 Senza Frontiere, Sin Fronteras, San Frontieres

l'appuntamento del giovedì sera ore italiana: 22:00 per la registrazione, evento al quale siete invitati a partecipare, da come si evince nella locandina, partecipando con i vostri scritti, musiche, arte figurativa e tutte le altre forme artistiche e culturali. Il tema di Giovedì 09/05/2024 è dedicato alla mamma in vista della festa a lei dedicata. 

 Con previa ed unicamente con prenotazione presso Kultura Project WhatsApp + 39 3792068012.

OLTRE L'INVISIBILE - MÁS ALLÁ DE LO INVISIBLE- AU-DELÀ DE L'INVISIBLE


6 mag 2024 Senza frontiere
Benvenuti a “Senza Frontiere”, il talk show internazionale che questa settimana vi porterà oltre i confini del conosciuto. In questo episodio ci immergeremo nelle profondità dell’ignoto con l’episodio intitolato “OLTRE L’INVISIBILE”.
Sono Jean Bruschini, di Roma, e con me ad esplorare l'insondabile, Anna, Rosario, Carlo, Souad e Sofia, esploreremo storie che hanno sfidato la logica e acceso l'immaginario collettivo. Dalle leggende metropolitane alle testimonianze di incontri spettrali, varcheremo insieme le soglie dell'ignoto, chiedendoci cosa si nasconde nell'oscurità.
Preparatevi per un viaggio senza precedenti, dove i brividi si mescolano al fascino della scoperta. Resta con noi e lascia che la tua curiosità ti guidi attraverso le nebbie del mistero, perché in “Senza Frontiere” tutto è possibile. Iniziamo questo viaggio misterioso con il mio documentario realizzato in un piccolo paese abbandonato del centro Italia, un luogo chiamato Celleno, dove sono stati avvistati fantasmi e registrate terrificanti voci spettrali.


sabato 4 maggio 2024

LA VITA ED I SUOI CONTRASTI


Se nella vita non ci fossero contrasti,

imprevisti e tutto ciò di cui è composta,

cioè: del lato positivo e quello negativo,

sarebbe una vita piatta e senza sogni.

I sogni nascono dal desiderio di evolvere per cambiare,

strada facendo,

il nostro percorso di vita,

per volgere il negativo al positivo.

Se così non fosse o meglio,

se tutto volgesse al positivo

non ci sarebbe più il desiderio di vivere,

perché la noia ammazzerebbe qualsiasi

 forma di vita.

La parola vita racchiude in sé l'universo intero

E noi ne facciamo parte così come esso è parte di noi.

Le difficoltà sono meravigliose perché azionano la mente

 ad ingegnarsi per risolverle.

Quando si cade a terra, la prima reazione è quella

di rimettersi in piedi, ma dipende dal tipo di caduta,

per cui tutto è imprevisto e ogni imprevisto ha i suoi tempi.

La vita mi ha insegnato tantissimo e mi aspetto

da essa ogni giorno nuove lezioni,

per continuare ad imparare, sognare e realizzare,

per viverla come una continua avventura,

dimenandomi nella giungla dei giorni che mi restano da vivere,

con la stessa grinta e voglia di vivere da sempre.


"Ama la vita perché lei possa amarti"

 

Anna Giordano.19/07/2023