mercoledì 26 febbraio 2020

MESSAGGIO LUNARE





Bianca luna
Illumini la terra
con stille di stelle.                       

Il sole tesse
un velo coi suoi raggi
fra cielo e terra...

Armonia di profumi
dal cielo caduta,
essenza rubata
per una notte d’estate.

22/10/2019 Anna Giordano.

lunedì 24 febbraio 2020

VITA SENZA USCITA (testo per una ballata)


  
E così incominciò
il viaggio di una vita
per un futuro incerto
in cerca di una uscita.

Racconto questa storia,
rispecchia quella tua…
un nugolo di nuvole
che vaga senza meta.

Tu soffri,
non ti lamenti.
Il mondo intero ignora,
che t’alzi la mattina
e  vai a lavorare
nei campi senza legge,
per vivere di niente
Se non di pochi spiccioli
colati dalla fronte.

Si spengono i tuoi sogni,
al suono delle  voci.
Sì, sono i caporali
che brindano al sudore
di chi li fa mangiare.

Ti fanno lavorare,
tu credi nel domani,
Ma tu, dov’è che vai?
Neppure tu lo sai!
Ti vesti di speranza,
ma a cosa serve ormai?

Il caldo ha soffocato
la voce e i  tuoi pensieri,
i sogni di una vita…
E sotto il peso enorme
di quel lavoro al nero,
hai sotterrato il viso
insieme al tuo sorriso.

Anna Giordano 29/12/2015



domenica 9 febbraio 2020

DI CHE COLORE SONO?


Io sono colore alba, 
sospesa tra un raggio di sole 
e l'azzurro del mare...
la pace e il silenzio di un giorno, 
che inizia.


lunedì 27 gennaio 2020

DALLA PORTA DEL CUORE ALL'ODIO (Ricordare per non dimenticare poesia)



DALLA PORTA DEL CUORE ALL'ODIO.

 

È facile entrare nel cuore aprendo la porta con Amore,

ma molto più facile è ancora aprirla con Livore!

Amore apre la porta a chi si fa passare per buon predicatore,

ma poi, tradito dall'aspetto delle sue parole,

s'accorge se pur tardi,

d'avere fatto entrare un impostore.

 

I due: l'amore e Livore,

quando s’incontrarono per la prima volta,

l'uno di fronte all'altro,

entrambi varcarono la porta aperta del cuore.
Si guardarono: Livore con gli occhi abbassati,

Amore schietto e sereno, senza alcun pregiudizio,

con lo sguardo amorevole gli corse in contro e lo strinse sul petto,

quando se n' è staccò, il cuore gridò: “attento, Amore”!
Ma come si sa, Amore non ascoltò altro, se non la propria voce

credendo al suo istinto innato,

incline solo al bene e alla pace.
Livore guardò amore di bieco,

sotto la maschera dalla parvenza innocua,

lanciò il suo sguardo di morte con un riso beffardo,
che Amore, come sempre dal bene accecato,

lo scambiò per una benevola intesa.

Purtroppo Livore non tradì la sua indole,

riabbracciò Amore e con un grido improvviso di guerra,

gli trafisse la schiena ed affermò la ragione

del suo vile gesto, dicendo che:

"Temeva che la dolcezza di Amore ed il suo sguardo puro,

avessero potuto contagiare lui, Livore.

Un nome che di Amore è solo l’avversario.

21/01/2020 Anna Giordano

 

sabato 25 gennaio 2020

ASPETTANDO LA FINE...


La vita è una bellissima poesia
che recitiamo quando giunge la sera
per  ricordarci un po’, con nostalgia,
i tempi in cui non era ancora una preghiera.

06/01/2011- Anna Giordano

martedì 21 gennaio 2020

LA FAMIGLIA


La famiglia.

La famiglia ha più braccia 
per stringersi tutti in un solo abbraccio,
più gambe per camminare insieme, 
più di una bocca per dialogare, 
due capi per guidare, 
per far capire, 
per spiegare,
per proteggere,amare ed  insegnare... 
Più orecchie per ascoltare 
e un insieme di cuori colmi d'amore 
per accogliere tutti, 
anche quando fuori 
non è tempesta.

Anna Giordano 

mercoledì 15 gennaio 2020

COLORI E DIFFERENZE



Nero il colore di molti vestiti,
Il nero è il colore dell' eleganza
della sobrietà,  del passepartout.
È il colore che sta bene con tutti gli altri colori
direi che sia il re del non colore così come il bianco, di pari valore e differenze, che si completano vicendevolmente.
Il nero attira il calore e il bianco lo respinge, quindi uno rinfresca e l'altro riscalda, uno illumina e l'altro oscura.
Lo yin e yang che tanto insegnano l'equilibrio.
L'uno senza l'altro si annulla perché il nero ha bisogno del bianco perché si veda ed altrettanto il bianco del nero per la stessa ragione,  non sono colori, ma la base del nostro essere, che serve da sfondo perché ogni disegno, ogni azione prenda vita.

La luce trae il suo splendore dal buio, ed il buio la sua ragione d'essere visto.




Così, anche gli altri colori mischiandosi, danno spazio alla nascita di capolavori con quadri naturali e artificiali creati dalla natura e dalla mano dell'uomo,  senza che creino o suscitino razzismo.




Allora mi domando perché non prendiamo esempio dai colori prima di dividere gli esseri umani in superiori o inferiori a secondo del colore della pelle? I colori esistono ma sono fatti della stessa materia, ciò che cambia è solo la pigmentazione che non determina la differenza, ma la ricchezza per lo sguardo che si delizia della panoplia infinita di pigmenti che solo i colori possono darci. 


Anna Giordano