Un blog universale per chi ha voglia di leggere: poesie, racconti, riflessioni, aforismi e tantissime altre bizzarrie della scrittura viste attraverso gli occhi dell'anima, accompagnate da tante fotografie. "TUTTI I DIRITTI D'AUTORE SONO RISERVATI"
mercoledì 26 febbraio 2020
lunedì 24 febbraio 2020
VITA SENZA USCITA (testo per una ballata)
domenica 9 febbraio 2020
lunedì 27 gennaio 2020
DALLA PORTA DEL CUORE ALL'ODIO (Ricordare per non dimenticare poesia)
DALLA PORTA DEL CUORE
ALL'ODIO.
È facile
entrare nel cuore aprendo la porta con Amore,
ma molto più
facile è ancora aprirla con Livore!
Amore apre la
porta a chi si fa passare per buon predicatore,
ma poi,
tradito dall'aspetto delle sue parole,
s'accorge se
pur tardi,
d'avere
fatto entrare un impostore.
I due:
l'amore e Livore,
quando s’incontrarono
per la prima volta,
l'uno di
fronte all'altro,
entrambi varcarono
la porta aperta del cuore.
Si guardarono: Livore con gli occhi abbassati,
Amore
schietto e sereno, senza alcun pregiudizio,
con lo
sguardo amorevole gli corse in contro e lo strinse sul petto,
quando se n'
è staccò, il cuore gridò: “attento, Amore”!
Ma come si sa, Amore non ascoltò altro, se non la propria voce
credendo al
suo istinto innato,
incline solo
al bene e alla pace.
Livore guardò amore di bieco,
sotto la
maschera dalla parvenza innocua,
lanciò il
suo sguardo di morte con un riso beffardo,
che Amore, come sempre dal bene accecato,
lo scambiò
per una benevola intesa.
Purtroppo
Livore non tradì la sua indole,
riabbracciò
Amore e con un grido improvviso di guerra,
gli trafisse
la schiena ed affermò la ragione
del suo vile
gesto, dicendo che:
"Temeva
che la dolcezza di Amore ed il suo sguardo puro,
avessero potuto
contagiare lui, Livore.
Un nome che
di Amore è solo l’avversario.
21/01/2020 Anna Giordano
sabato 25 gennaio 2020
ASPETTANDO LA FINE...
martedì 21 gennaio 2020
LA FAMIGLIA
La famiglia.
La famiglia ha più braccia
per stringersi tutti in un solo abbraccio,
più gambe per camminare insieme,
più di una bocca per dialogare,
due capi per guidare,
per far capire,
per spiegare,
per proteggere,amare ed insegnare...
Più orecchie per ascoltare
e un insieme di cuori colmi d'amore
per accogliere tutti,
anche quando fuori
non è tempesta.
Anna Giordano
mercoledì 15 gennaio 2020
COLORI E DIFFERENZE
Il nero è il colore dell' eleganza
della sobrietà, del passepartout.
È il colore che sta bene con tutti gli altri colori

Così, anche gli altri colori mischiandosi, danno spazio alla nascita di capolavori con quadri naturali e artificiali creati dalla natura e dalla mano dell'uomo, senza che creino o suscitino razzismo.
Allora mi domando perché non prendiamo esempio dai colori prima di dividere gli esseri umani in superiori o inferiori a secondo del colore della pelle? I colori esistono ma sono fatti della stessa materia, ciò che cambia è solo la pigmentazione che non determina la differenza, ma la ricchezza per lo sguardo che si delizia della panoplia infinita di pigmenti che solo i colori possono darci.
Anna Giordano