giovedì 14 marzo 2019

Pensieri serali: La gentilezza e L'umiltà


"La gentilezza è quella signora elegantemente vestita, 
che non esita a sporcarsi pur di aiutare chi è caduto nel fango"

" L'umiltà è un bellissimo gioiello da portare con immensa discrezione".

Anna Giordano 10/11/2018

ALBE


Albe, miracoli quotidiani irripetibili, che la natura ci offre, quadri inediti ed effimeri gioielli preziosi, fatti di luce e colori meravigliosi...












mercoledì 13 marzo 2019

UN CLIMA STRANO




Questo mare,
che sempre più s'increspa
sotto il soffio della burrasca che imperversa.

Bruciati al sole di una estate dantesca,
simile al suo inferno, 
anime vive ardono e
gridano tutta l'impotenza della scienza.

Vulcani e terremoti sputano rabbia e fuoco,
chiedendo all'uomo il prezzo da pagare 
per questa Terra, tanto, da lui offesa.

Nuvole come coni,
in picchiata dal cielo,
risucchiano e distruggono tutto quel
che all'uomo appartiene,
per ridare alla natura 
l’aspetto primordiale
di un mondo tondo, 
da cui ricominciare.
12/07/2019 Anna Giordano

domenica 10 marzo 2019

DOMANDE (Poesia)


Ispirata dalle emozioni percepite nell'ascolto di una canzone di Maria Bethania intitolata: 
O Mais – Que Perfeito 
____________________________

Cosa mi  resterà amandoti o
seguirti ancora?

Un orizzonte immobile come un muro.

Dove mi condurrà amarti
se non sarai mai mio,
se mai vedrò la luce,
che indica la strada
per raggiungerti?

A cosa serve averti  al fianco mio
se tu non sei tranquillo?
A cosa serve trattenerti
se sei vento di tempesta,
irraggiungibile?

A cosa serve vivere
Se muoio alla tua ombra?
A cosa serve amarti se in me c’è vita
e in te non c’è che fine?

                                      Anna Giordano 06/04/2007

L’animale all'uomo.



L’aria che tanto decantata fu 
per la sua generosa purezza,
ora detiene il primato d’aria monnezza.

Solo se leggi i giornali
te ne accorgi, sì,
perché il naso tuo ormai è una schifezza,
non sa più distinguere
l’odore di freschezza da quello puzzolente
e senza brezza.

E lasciatelo dire, uomo!
Sei proprio un imbecille!

Distruggi tutto e tu, saresti quello intelligente?

E’ vero io sarò pure un’animale,
ma non mi reputo tale,
di te rispetto molto di più la terra,
che tutto ha,
per farci respirare un’aria pura,
e tu, che cosa fai?
Distruggi le foreste,
costruisci,
incendi,
devii i fiumi,
sputi e sporchi tutto
gettando i tuoi rifiuti non importa dove,
senza volere ammettere che stai facendo
 un torto non solo a te,
ma soprattutto alla natura e la tua prole.

 03/07/2009 Anna Giordano



Pensiero serale: RIFLESSIONE SUL TEMPO.




“Che l’attesa indichi, del tempo il futuro,
  così come il ricordo parla del passato
  è nel presente, che  il tempo vive la realtà
  di ogni azione, di ogni cosa o essere vivente”.

Anna Giordano 22/06/2018

venerdì 8 marzo 2019

PENSIERO SERALE: LA VERITà




Le verità sono la soluzione dei problemi, fino a quando non si prova il contrario ed 
è come dire:
"La verità è  un' evidenza,  fino a prova contraria."

"La verità è sovente un fatto che si avvale della testimonianza di terzi per attestare la veridicità 
dei fatti".

"Le verità dimorano tali, sin quando non si scoprono altre verità". 

La certezza della verità risiede nella conoscenza, e poiché  la conoscenza è in continua evoluzione, nulla prova 
l'esattezza di una verità. 

Che 1 più  3 faccia 4  è una certezza, ma potrebbe anche non esserlo poiché  è solo un calcolo basato su una teoria e un modo di calcolare, intorno al quale si è  costruito un metodo di calcolo basato su regole sempre più complesse, che  intorno alle quali, si è  evoluta la conoscenza, ma non la certezza  della sua verità. 
Un esempio che può  far discutere è  quello del  P greco e la sua  regola per il calcolo dell'area del cerchio, prima dei greci, altre civiltà come quella degli egizi, si discostava dall'attuale calcolo, eppure loro hanno dato prova di saper calcolare per le loro  costruzioni, che durano nel tempo.

Anna Giordano.