sabato 26 agosto 2023

IL CLIMA ED I SUOI CAMBIAMENTI

 

Il clima ed i suoi cambiamenti. 

Oggi abbordo un tema sul quale si discute ormai da anni tanto che varie nazioni decisero l'11 gennaio 1997 di firmare: Il Protocollo di Kyoto in Giappone. Un accordo tra le varie nazioni per ridurre le emissioni di gas nocivi nell'atmosfera. Uno di questi  gas fra gli altri è il CO2 conosciuto comunemente come anidride carbonica, che contribuisce al surriscaldamento del nostro pianeta producendo il così detto effetto serra, che noi tutti conosciamo, e che in  parole povere, vuol significare, che i gas nocivi hanno formato uno strato o meglio un involucro che si interpone fra la Terra e la nostra atmosfera, permettendo ai raggi solari che penetrano l'atmosfera a rimanere intrappolati proprio come avviene per le nostre serre, esse imprigionano il calore dei raggi solari e non lo fanno uscire trattenendolo all'interno.


La stessa cosa avviene anche sul nostro pianeta, i gas con il loro involucro non fanno più respirare la Terra e la surriscaldano impedendo un normale circolo di areazione, perché impediscono ai raggi solari di riflettersi ed uscire in parte nello spazio, lasciando di essi solo una parte che serve a riscaldare la Terra.


I risultati delle nostre azioni indiscriminate per l'utilizzo dei mezzi di trasporto e di attività industriali inquinanti, senza escludere tutto il resto che contribuisce al processo di surriscaldamento, di cui i governi dei vari stati, pur essendone a conoscenza non hanno preso in considerazione i rischi, che oggi devastano il mondo intero.
I cicloni, uragani, tifoni, willy willy, che prendono il nome in base al luogo di appartenenza geografica, ma in sintesi sono uguali come natura ed effetti devastanti.

Le notizie, è il caso di dirlo, piovono e inondano i telegiornali, internet, con servizi video e fotografici,  dei disastri provocati dagli sbalzi termici, dal caldo intenso che provoca riscaldamento degli oceani ed evaporazione dell’acqua che accentua ancor più il processo di riscaldamento, trasformandosi in nuvole cariche di elettricità, i così detti: cumulonembi, nuvole a forte tendenza temporalesca che incontrando correnti  d'aria fredda in altitudine, poiché si sviluppano in verticale, ricadendo sulla Terra ed inondandola con una quantità d'acqua enorme, fenomeni che negli ultimi tempi si producono con relativa frequenza, spazzando  via tutto con inondazioni bibliche, ma non in 40 giorni, bensì in poche ore.

Questo fa pensare che i governi che hanno aderito al Protocollo di Kyoto hanno fatto ben poco per salvaguardare il nostro pianeta, la nostra vera casa comune.

La Terra brucia, annega, sbuffa la sua collera per essere stata ridotta nello stato in cui si trova. I Ghiacciai che si sciolgono sulle cime delle montagne più alte, passando ai ghiacci del Polo Sud, che sono la riserva di acqua dolce della Terra, alimentano con il loro scioglimento l’ innalzamento dei livelli dei mari, gli iceberg alla deriva al Polo Nord, che per fortuna non cambiano i livelli del mare, poiché con il loro peso si attengono alla legge di Archimede, ma sono un grande problema per la fauna la flora e gli abitanti del Polo Nord che cambia loro, totalmente, il modo di vita.

Abbiamo tolto al nostro pianeta gran parte dei suoi polmoni, bruciando e disboscando; in primis cito l'Amazzonia, un ecosistema vecchio di millenni che fungeva da polmone, grazie alla foresta pluviale, la riserva d'ossigeno per buona parte del pianeta che con il disboscamento oggi produce meno ossigeno.

Poiché le piante si nutrono di CO2 anidride carbonica, nostra nemica, che poi trasformano in prezioso ossigeno grazie alla fotosintesi clorofilliana, oltre a mantenere un equilibrio di umidità utile ai cicli vitali delle stagioni insieme a tutte le altre aree verdi di tutto il pianeta. Noi esseri, per così dire, intelligenti, abbiamo contribuito a distruggere tutto ciò, con la nostra incuria, la nostra avidità, la nostra lascività, badando solo ai profitti e alle comodità, provocando l'inquinamento dell'aria, tanto preziosa per noi tutti e per la vita di tutto il pianeta.

Cosa sarà della nostra unica casa? La nostra esistenza? Cosa lasciamo alla nostra prole? Siamo giunti ad un bivio senza ritorno, visto che si cercano altri pianeti dove pochi eletti potranno cercare scampo, se ci riusciranno; al posto di impiegare le proprie risorse per ridurre le emissioni dei gas nocivi, missione iniziata da una vita, protratta nel tempo e mai completata.

Non voglio essere catastrofica, ma semplicemente realista.

Spero vivamente, perché la speranza è la fiamma che ci anima e ci fa affrontare l'incognita del domani, che malgrado tutto quel che sta accadendo, la natura possa ancora far miracoli, come ha sempre fatto, e mettendo a profitto la nostra intelligenza, possiamo aiutarla a rimettersi dall'avvelenamento che le abbiamo causato, facendo attenzione a non guardare i propri interessi, ma creare nuovi mezzi di trasporto utilizzando ad esempio l'idrogeno oppure l'acqua, elementi che non inquinano, ricordo che un tempo c'erano i motori ad acqua  di alcuni trattori, ma già, dimenticavo! Dal petrolio si ricavano più guadagni... l'energia che sta nell'aria si potrebbe sfruttare, già, ma è meglio non approfondire le vecchie teorie che sono state insabbiate per il semplice motivo che produrre energia con gli attuali mezzi: petrolio, fotovoltaico, eolico, ecc...si ricavano più profitti e rimaniamo tutti assoggettati al sistema creato per spolparci!
Vorrei tanto augurarmi e sperare in un mondo migliore, che la voce della scienza sia messa a profitto di noi tutti e non solo per chi pensa ad accumulare solo per sé stesso, incurante dei danni che arrecano i cambiamenti climatici alle popolazioni del mondo intero.
Mi fermo qui, ma riprenderò questo argomento poiché c’è ancora tantissimo da dire ed approfondire.

 

Anna Giordano 24/08/2023

 

 

giovedì 10 agosto 2023

IMMAGINI e PENSIERI- Poesia, voce e montaggio video di: Anna Giordano - ...



Immagini e pensieri

Penso che la vita sia un po’ come le foglie

prima tenere gemme verdi, poi gialle e rosse,

marroni, stanche cadono al suolo.

E penso alla mia vita insieme alla tua

che abbiamo trascorso

sin da quando eravamo verdi e giovani germogli.

 

Il tempo ci ha lasciato maturare

abbiamo compreso e appreso dalla vita

quant’essa sia meravigliosa ed imprevista,

viverla oggi, con quel di più che abbiamo appreso da essa

 ogni giorno che passa,

ogni soffio di vento che ci alita la vita,

 ci dà qualcosa in più per

accettare maggiormente con coscienza 

questo tempo che avanza.

Sulle note della vita voliamo, ci culliamo

consapevoli, che prima o poi, cadremo come foglie…

Vita mia insieme a te ho passato tanti giorni

per non dire tanti anni

 e penso che una sola vita non sia mai abbastanza,

per vivere, sognare, creare, credere, amare.

Vorrei vivere mille altre stagioni,

affinché si susseguissero

per darci il tempo di vivere

quel che non abbiamo ancora vissuto.

Amo questa vita come te amore mio,

vorrei, sì vorrei! Tanta gioia nel cuore

anche se fuori è già autunno per non dire inverno. ma

Penso al vento…

quest’aria di vita che ci avvolge e ci dona la dolcezza,

 la carezza della sera,

 prima della notte intera.

Dormi amore mio io veglio su di te, come tu vegli su di me

 E che questa notte possa, ancora una volta,

diventare anche domani… un altro giorno.


 Anna Giordano 07/08/2023

 


venerdì 28 luglio 2023

Sofia Calvo - Tigullio Design District 2022



Ho il piacere di condividere a nome di Kultura Project Web questo video
per farvi conoscere: Sofia Calvo una persona poliedrica: avvocato,
designer, inventrice peruviana che merita di essere conosciuta
per le sue qualità inventive e creative, 
che in questo video avrete modo di approfondire ed apprezzare. 


In occasione della prima edizione del Tigullio Design District 2022,
presentiamo il video di: Sofia Calvo - Fondatrice di Sofia Calvo Designer Tigullio Design District - TDD è il primo evento internazionale
organizzato in Liguria, dedicato al design e più in particolare
ai grandi temi legati al mare, all'outdoor e ovviamente
all'arte di vivere, che si svolge nel magnifico paesaggio
del Golfo del Tigullio, tra Genova e le 5 terre. Un nuovo distretto del design a metà strada tra Genova,
sede del Salone Nautico, La Spezia, polo internazionale
della produzione nautica e scenario della Milano Design Week;
che è l'evento di design più importante al mondo. TDD vuole diventare un luogo in cui professionisti e
appassionati di design possano confrontarsi, condividere,
dialogare e approfondire la prospettiva di crescita
culturale e scambiare visioni per nuove forme di collaborazione,
networking creativo e business. Un evento locale, italiano e allo stesso tempo internazionale,
questa la proposta contenutistica del TDD,
per il quale è importante offrire una proposta trasversale
utile agli esperti del settore per avere un quadro
completo di quanto accade sia sul territorio e nel mondo. Benvenuto nel Tigullio Design District! Tigullio la tua nuova esperienza progettuale Seguici: .https://www.tigulliodesigndistrict.com/ .https://www.instagram.com/tigulliodes... Tutti i diritti riservati. Copyright (C) 2022 -
Tigullio Design District (R) - TDD (R)

_________________________________________

I am pleased to share this video on behalf of Kultura
Project Web to introduce you to: Sofia Calvo a
multifaceted person: Peruvian lawyer, designer, inventor who deserves to be known for her inventive and creative
qualities of her, that in this video you will be able to deepen and appreciate.


On the occasion of the first edition of the Tigullio Design
District 2022, we present the video of:
Sofia Calvo - Founder at Sofia Calvo Designer Tigullio Design District - TDD is the first international
event organized in Liguria, dedicated to design and
specifically to major themes related to the sea,
the outdoor and obviously lifestyle, being developed
in the splendid scenery
of Gulf of Tigullio, between Genoa and the 5 lands. A new design district that straddles Genoa,
home of the Boat Show,
La Spezia, the production center of boating at an international level
and the setting for the design week in Milan; which is the most
important design event in the world. TDD, aims to become a place where design professionals and
enthusiasts can discuss, share, dialogue, and deepen
in the perspective of cultural growth, and exchange
of visions for new forms of collaboration,
creative network and business. A local, Italian and at the same time international event,
this is the proposal
of the contents of the TDD, for which it is important to
offer a transversal proposal useful to experts in the sector
in order to have a complete picture
of what is happening both on the territory and in the world. Welcome to Tigullio Design District! Tigullio your new design experience .https://www.tigulliodesigndistrict.com/ .https://www.instagram.com/tigulliodes... All right reserved. Copyright (C) 2022 -
Tigullio Design District (R) - TDD (R)

_____________________________________________________

Tengo el agrado de compartir este video en nombre
de Kultura Project Web para presentarles a:
Sofia Calvo una persona polifacética: abogada, diseñadora,
inventora peruana que merece ser conocido por sus cualidades
inventivas y creativas, que en este video podrás profundizar y apreciar.

Con motivo de la primera edición del Tigullio Design District 2022,
os presentamos el vídeo de: Sofia Calvo - Fundadora de Sofia Calvo Designer Tigullio Design District - TDD es el primer evento
internacional organizado en Liguria, dedicado al diseño
y más particularmente a los grandes temas relacionados
con el mar, el aire libre y obviamente el arte de vivir,
que se desarrolla en el magnífico paisaje del Golfo de Tigullio,
entre Génova y las 5 tierras. Un nuevo distrito de diseño a caballo entre Génova,
sede del Salón Náutico, La Spezia, centro internacional
de producción náutica y escenario de la
Semana del Diseño de Milán; que es el evento de
diseño más importante del mundo. TDD, pretende convertirse en un lugar donde
los profesionales y entusiastas del diseño puedan discutir,
compartir, dialogar y profundizar en
la perspectiva del crecimiento cultural y
el intercambio de visiones para nuevas formas
de colaboración, red creativa y negocios. Un evento local, italiano y al mismo tiempo internacional,
esta es la propuesta de contenido de la TDD,
para lo cual es importante ofrecer una propuesta
transversal útil a los expertos del sector para tener
una imagen completa de lo que está sucediendo
tanto en el territorio y en el mundo. ¡Bienvenido al distrito de diseño de Tigullio! Tigullio tu nueva experiencia de diseño Síganos: .https://www.tigulliodesigndistrict.com/ .https://www.instagram.com/tigulliodes... Todos los derechos reservados. Copyright (C) 2022 -
Distrito de Diseño de Tigullio (R) - TDD (R)

______________________________________________________

J'ai le plaisir de partager cette vidéo au nom de
Kultura Project Web pour vous présenter: Sofia Calvo
une personne aux multiples facettes :
avocate péruvienne, designer, inventrice
qui mérite d'être connue pour ses qualités inventives et créatives,
que dans cette vidéo vous pourrez approfondir et apprécier.

A l'occasion de la première édition du Tigullio Design
District 2022, nous vous présentons la vidéo de :

Sofia Calvo - Fondatrice de Sofia Calvo Designer

Tigullio Design District - TDD est le premier événement
international organisé en Ligurie, dédié au design
et plus particulièrement aux grands thèmes liés à la mer,
au plein air et évidemment à l'art de vivre, se déroulant
dans le magnifique paysage du golfe de Tigullio ,
entre Gênes et les 5 terres.

Un nouveau quartier du design à mi-chemin entre Gênes,
siège du Boat Show, La Spezia, centre international de production
nautique et décor de la Milan Design Week ;
qui est l'événement de design le plus important au monde.

TDD vise à devenir un lieu où les professionnels et
les passionnés du design peuvent discuter, partager,
dialoguer et approfondir la perspective de croissance
culturelle et l'échange de visions pour de nouvelles
formes de collaboration, de réseautage créatif et d'affaires.

Un événement local, italien et en même temps international,
c'est la proposition de contenu du TDD, pour laquelle
il est important d'offrir une proposition transversale
utile aux experts du secteur pour avoir une image
complète de ce qui se passe à la fois sur le territoire et dans le monde.

Bienvenue dans le Tigullio Design District !
Tigullio votre nouvelle expérience de conception

Suivez-nous:

.https://www.tigulliodesigndistrict.com/
.https://www.instagram.com/tigulliodes...

Tous droits réservés. Copyright (C) 2022 - Tigullio Design District (R) - TDD (R)

mercoledì 26 luglio 2023

IL VALZER DELLA VITA. Poesia, voce e montaggio video di Anna Giordano Mu...



IL VALZER DELLA VITA Balla perché la vita è un valzer, prendila al volo e gira insieme a lei, nel turbinio allegro dei suoi movimenti e quando rallenterà, ti accorgerai che lei vive delle tue emozioni e tu delle sue. Danza il suo valzer, danza la musica che è in te vibra. Balla e vivi vita mia, gira tra l'ieri ed il domani, Conosci la tua via! Balla, danza insieme a lei, tutte le stagioni son fatte per danzare e vivere di esse in questo valzer strano, che avvolge di promesse la vita e la tua mano. Balla, danza, gira senza fermarti mai. Danza vita mia e prendimi la mano, tienimi a te stretta, fammi ancora girare senza che io perda l'ebrezza, su queste note di sogni profondi come il mare, come il pozzo d’amore che per te provo e annego la mia gioia negli occhi del domani, nelle mani che mi tengono sospesa sull’abisso, di un valzer senza inizio e senza fine, fin quando nell’ebrezza di capogiri e dolcezze, non finirò il mio valzer, quello della mia vita, che sosterà sull’orlo del passato per abbracciare il futuro di cui non v’è certezza. Continua vita mia e fammi ballare sulla tua melodia, di un valzer senza fine. Io stringo la tua mano e portami lontano sull’onda delle note da te suonate, per questo ballo vivo e pieno d’amore, per questa vita pazza e piena d’emozioni. Balla! Balla! Balla e non fermarti mai! Vivi, vivi! Vivi la vita tua anche se per il domani non v’è certezza! Balla, balla e vivi, vivi, vivi! Per questa vita che ti stringe la mano amandoti se ti ami Perché quando sarà la fine, ti ricorderai di questo valzer e la sua ebrezza che hai vissuto con essa durante la grande storia della tua vita! Balla! Balla! Balla!!! Anna Giordano 24/07/2023

PENSIERO: LA POSITIVITÀ

 "La positività è un'arma caricata a salve, ma che stermina chi è armato di negativitá e cattiveria!"

Anna Giordano 25/07/2023.

domenica 23 luglio 2023

FERMATI! - Voce e poesia di Anna Giordano - Regia di Domenico Ernandes


FERMATI!
Correre senza fermarsi,
e non vedere cosa succede
e non pensare cosa ti lasci dietro le spalle.
Correre e mancare il tramonto più bello... Correre per arrivare alla sera del tempo
senza speranza per l’alba ancora da vivere. Correre e dire d’aver smesso d’amare,
quando non hai mai vissuto il tempo per farlo. Correre e non accorgerti d’invecchiare
e renderti conto che vale la pena fermarsi a guardare la vita, ma anche le cose più astratte e banali,
per poi aggiungere al conto
il tempo trascorso e ciò che di esso rimane…
le cui tracce son solo rughe.

Anna Giordano

Ringrazio Domenico Ernandes per la realizzazione di questo bellissimo video che come sempre completa ed accompagna con immagini e musica le poesie. Cosi come questa mia, una delle versioni di questa piccola poesia che con la quale, esprimo ed esulto chiunque a prendere fiato fermandosi. Soffermarsi nella vita è importante. Quasi tutti attraversiamo la vita correndo, senza prenderne veramente atto, senza darle il valore che merita, essa sfugge al controllo della nostra esistenza; spesso arrivando alla fine di essa, senza accorgerci che la corsa volge al termine senza essercene  accorti! Guardando indietro facciamo la somma dei momenti vissuti e quelli che abbiamo mancato, e ci rendiamo conto che mancano le soste; quelle che permettono di respirare la vita, quelle in cui la vita va assaporata, centellinata, come sorsi d'ambrosia, attimo dopo attimo, per apprezzarla e amare di essa il tutto, senza sprecarne una sola goccia perché il tempo fugace diventi eterno nel viverlo, assaporandolo goccia dopo goccia. Il titolo: "FERMATI !", vuol essere, appunto, un invito a fermarsi e bere alla coppa della vita il nettare che essa ci offre. Un modo per trovarsi un domani, senza rimpianti per il tempo vissuto e poter raccontare e tramandare ai propri discendenti l'immortale bellezza della vita. Buon ascolto! Grazie Domenico Ernandes per l'impegno ed il tempo che metti a disposizione dell'arte della comunicazione, grazie ai tuoi video

venerdì 21 luglio 2023

I Jornada Astrología 21 y 22 octubre 2023 en Córdoba. España.

https://proyectogarlo.com/jornada-astrologia-cordoba-octubre-2023/ Siamo lieti di annunciare un nuovo evento per promuovere la ricerca e il progresso nella scienza dell'astrologia. A tal fine, abbiamo scelto Córdoba, la capitale del califfato, come sede inaugurale di queste Conferenze. Córdoba, la città che a metà del X secolo assunse il ruolo di capitale trasmittente del sapere e della cultura araba dopo Baghdad, ci ha lasciato una straordinaria eredità astrologica. Si terranno nel centro storico di Córdoba il 21 e 22 ottobre 2023 (sabato e domenica mattina interi), nella sala conferenze dell'hotel Conquistador. Verranno forniti contributi che approfondiscono l'Astrologia Araba, Ellenistica, Persiana, Ebraica, Indù e nelle successive correnti come Mondiale, Meteorologica, Catarchica (elettiva, oraria), natività, Medica, psicologica... Con la presenza di relatori della statura di RAFAEL GIL BRAND , che parlerà del daimon in connessione con l'astrologico, PATRICIA KESSELMAN , che stabilirà i principi fondamentali dell'Astrologia Elezionale attraversando la tradizione, PEPA SANCHIS , che parlerà dei cicli dei cronocratori in relazione a Plutone, CARMEN ORDÓÑEZ , che spiegherà cos'è il Calendario di Cordoba, importante opera astronomica del X secolo , INMA FERNÁNDEZ , che dall'astrologia ci illuminerà sulle nuove generazioni che affrontano il Nuovo Mondo, ARIADNA FLORES VITELI, che chiarirà questioni relative alle figure degli aspetti, SERGIO RIVILLO CORRAL,che studierà la longevità nel tema natale secondo l'astrologia medica ippocratica, LEONOR MENGUAL MUÑOZ , che parlerà del cancro del polmone secondo l'astrologia medica, SERGIO PRAKASHA (TRALLERO), il cui lavoro si occuperà di alchimia e astrologia andalusa, e il sottoscritto RAFA CAÑETE , che parlerà delle previsioni degli almanacchi del XVIII secolo, insieme ad altri importanti nomi da confermare. Non puoi perderti questo nuovo incontro astrologico. Sabato sera degusteremo una cena gastro-astrologica con relatori e assistenti. INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: jornadasdeastrologiacordoba@gmail.com https://plutonencapricornio.blogspot.com/2023/05/video-de-presentacion-de-la-ponencia-de.html