" Il tempo più si accorcia e più si allunga la vita" Il tempo di una vita è una sottrazione giornaliera che giustifica l'addizione dei giorni vissuti.
Anna Giordano 23/06/2024
Un blog universale per chi ha voglia di leggere: poesie, racconti, riflessioni, aforismi e tantissime altre bizzarrie della scrittura viste attraverso gli occhi dell'anima, accompagnate da tante fotografie. "TUTTI I DIRITTI D'AUTORE SONO RISERVATI"
" Il tempo più si accorcia e più si allunga la vita" Il tempo di una vita è una sottrazione giornaliera che giustifica l'addizione dei giorni vissuti.
Anna Giordano 23/06/2024
perché raggiunge col pensiero i ricordi rimasti uguali nella memoria.
I ricordi non invecchiano mai, sono come le fotografie, restano immagini senza tempo e ci fanno compagnia.
Invecchiare non dev'essere un dramma, perché c'è chi le rughe non le ha potute vedere e penso che la situazione sia ancora più drammatica.
Ecco perché malinconica e non triste, se si invecchia bisogna dirsi che è una fortuna esserci!
Invecchiare è come ritornare bambini, sarà anche sciocco il mio pensiero, ma la vita è come una salita, si parte da zero, per fare la scalata ed arrivare in cima, quando si è là, come si sa, inizia la discesa, una specie di cammino andando a ritroso pur camminando avanti, si ritorna al punto di partenza, ma con uno zaino pieno d’anni per ritrovarci a dare qualche passo mal equilibrato, a non aver più denti, a piangere per niente o ridere senza capire e fare confusione tra l'essere tornati bambini o se si è solo vecchi.
Purtroppo piangere non ci restituisce la giovinezza,
allora tanto meglio sorridere ed accettarsi per come è giusto che sia.
Sicuramente in un momento di solitudine e silenzio, tali
pensieri s’impadroniscono di noi. Capisco che emerge la tristezza o meglio
la malinconia, perché è uno stato d’animo fatto di nostalgia per il passato ed
è dolce ricordare.
Non dobbiamo essere tristi poiché sappiamo bene che la
vita ha un inizio ogni giorno che nasce e ogni minuto o secondo che viviamo è
fine, per cui dovremmo, altrimenti, fare i conti col tempo, che sempre di più
si accorcia per allungarci la vita.
Trovo che sia, da parte del tempo, un atto d'amore
verso di noi e che avere paura della morte, non fa altro che far piangere il
tempo, che si offre a noi perché sia vissuto e non rimpianto.
Vivi il tempo perché è vita!
Io più vado avanti con gli anni e più sono contenta,
anche con tutti gli acciacchi e le rughe, che per quanto riguarda l'anima non
ce ne sono, anzi, col tempo diventa sempre più solare e con la consapevolezza
d'invecchiare ringrazia il mio corpo, che invecchia al suo posto, perché più
lui invecchia e più lei, l'anima, è raggiante di saggezza e serenità.
Anna Giordano 24/07/2023
E…
mi smarrii nei colori di profumati fiori,
di foglie delicate e verdi praterie,
là dove l’anima si fuse con lo sguardo,
che vivo si dipinge ancor nel mio ricordo.
Anna Giordano
" La dolcezza non sta nella quantità di zucchero
che metti nel caffè, ma nell'amore e
il tempo che impieghi per scioglierlo."
Un regalo è come la vita,
tu non l'hai chiesto e neppure pagato,
anche se non ti piace, accettalo,
se non altro perché rappresenta l'amore,
l'amicizia e l'affetto che ti lega al donatore.
Accettalo è per te!
Non barattarlo mai,
conservalo se puoi è un dono di valore,
non quello pecuniario,
bensì molto più raro,
un dono che ricevi con una parte di cuore.
Anche se è solo un saluto,
oppure un sorriso…
è un regalo che unisce: cuori, amici e persone care!
Accettalo con piacere e non indugiare mai!
Conservalo sempre là,
nel posto più sicuro,
quello che finché vivi, batte, sì, proprio là,
nel tuo cuore!
Anna Giordano 25/02/2024
Personali convinzioni
1) Immagino la politica come una signora,
che non invecchia mai,
nella sua borsa cela centinaia di maschere,
che indossa spesso per ingannare
o per non farsi riconoscere.
2) La politica più la frequenti e più scopri che è puttana!
Anna Giordano 01/09/2019