domenica 23 giugno 2024

DEDUZIONI SUL TEMPO

 

" Il tempo più si accorcia e più si allunga la vita" Il tempo di una vita è una sottrazione giornaliera che giustifica l'addizione dei giorni vissuti.

Anna Giordano 23/06/2024

sabato 22 giugno 2024

ALLA FINESTRA - Poesia, voce e regia di Anna Giordano. Musica di Remo An...


Questa poesia scritta nel 2018, la scrissi per esprimere un mio pensiero personale sulle aspettative che ognuno si attende, nel mondo come in Europa, che riunisce i nostri stati in una danza di promesse che si ripetono negli anni e che noi spettatori di uno spettacolo che si ripete senza mai cambiare lo scenario, che rimane sempre uguale, malgrado gli attori cambino, non si sa perché, ereditano un DNA non loro, che li rende uguali ai loro predecessori. Le radici sono profonde e di lasciare il palcoscenico diventa sempre più difficile, l'affetto che loro provano è immenso. La danza del potere continua e le promesse pure, ma di purezza in esse c'è ben poco. Col tempo dimentichiamo di poter volare ed è per questo che ho scelto il brano musicale del Maestro Remo Anzovino, dal titolo: Non dimenticate di volare... Testo Alla finestra E siamo tutti là, affacciati alla finestra di questa società, per ascoltare promesse, che come le stagioni, si ripetono, ma a differenza di esse rimangono sempre le stesse... Si ascolta, si applaude o ci si discosta dalle stesse persone che cambiano corrente, così come fa il vento, che scuote le foreste di alberi perenni, che fanno solo rumore e restano radicati sempre allo stesso posto e noi, ancora là, alle finestre, sperando di vedere uno spiraglio, un raggio di sole baciare i nostri occhi; stanchi di guardare lo stesso panorama: una foresta oscura, da cui, la vista esclude da ogni barlume di speranza, che insieme a noi invecchia nell'angolo della nostra stanza. 02/06/2018 Anna Giordano

giovedì 20 giugno 2024

LA VITA E LA PAURA D'INVECCHIARE

 

 La vita può essere realmente malinconica anziché triste. Malinconica 

perché raggiunge col pensiero i ricordi rimasti uguali nella memoria.

I ricordi non invecchiano mai, sono come le fotografie, restano immagini senza tempo e ci fanno compagnia. 

Invecchiare non dev'essere un dramma, perché c'è chi le rughe non le ha potute vedere e penso che la situazione sia ancora più drammatica.

Ecco perché malinconica e non triste, se si invecchia bisogna dirsi che è una fortuna esserci! 

Invecchiare è come ritornare bambini, sarà anche sciocco il mio pensiero, ma la vita è come una salita, si parte da zero, per fare la scalata ed arrivare in cima, quando si è là, come si sa, inizia la discesa, una specie di cammino andando a ritroso pur camminando avanti, si ritorna al punto di partenza, ma con uno zaino pieno d’anni per ritrovarci a dare qualche passo mal equilibrato, a non aver più denti, a piangere per niente o ridere senza capire e fare confusione tra l'essere tornati bambini o se si è solo vecchi.

Purtroppo piangere non ci restituisce la giovinezza, allora tanto meglio sorridere ed accettarsi per come è giusto che sia.

Sicuramente in un momento di solitudine e silenzio, tali pensieri s’impadroniscono di noi. Capisco che emerge la tristezza o meglio la malinconia, perché è uno stato d’animo fatto di nostalgia per il passato ed è dolce ricordare.

Non dobbiamo essere tristi poiché sappiamo bene che la vita ha un inizio ogni giorno che nasce e ogni minuto o secondo che viviamo è fine, per cui dovremmo, altrimenti, fare i conti col tempo, che sempre di più si accorcia per allungarci la vita.

Trovo che sia, da parte del tempo, un atto d'amore verso di noi e che avere paura della morte, non fa altro che far piangere il tempo, che si offre a noi perché sia vissuto e non rimpianto.

Vivi il tempo perché è vita!

Io più vado avanti con gli anni e più sono contenta, anche con tutti gli acciacchi e le rughe, che per quanto riguarda l'anima non ce ne sono, anzi, col tempo diventa sempre più solare e con la consapevolezza d'invecchiare ringrazia il mio corpo, che invecchia al suo posto, perché più lui invecchia e più lei, l'anima, è raggiante di saggezza e serenità.

 

Anna Giordano 24/07/2023

 


mercoledì 19 giugno 2024

RICORDI

 

 

E…

mi smarrii nei colori di profumati fiori,

di foglie delicate e verdi praterie,

là dove l’anima si fuse con lo sguardo,

che vivo si dipinge ancor nel mio ricordo.

                                                                                                                           

Anna Giordano



 



LA DOLCEZZA


                

         " La dolcezza non sta nella quantità di zucchero 

       che metti nel caffè, ma nell'amore e 

       il tempo che impieghi per scioglierlo."

lunedì 17 giugno 2024

IL REGALO

 

Un regalo è come la vita,

tu non l'hai chiesto e neppure pagato,

anche se non ti piace, accettalo,

se non altro perché rappresenta l'amore,

l'amicizia e l'affetto che ti lega al donatore.

Accettalo è per te!
Non barattarlo mai,

conservalo se puoi è un dono di valore,

non quello pecuniario,

bensì molto più raro,

un dono che ricevi con una parte di cuore.
Anche se è solo un saluto,

oppure un sorriso…
è un regalo che unisce: cuori, amici e persone care!
Accettalo con piacere e non indugiare mai!

Conservalo sempre là,

nel posto più sicuro,

quello che finché vivi, batte, sì, proprio là,

nel tuo cuore!

 

Anna Giordano 25/02/2024

 

LA POLITICA

 

Personali convinzioni


1)  Immagino la politica come una signora,

     che non invecchia mai, 

     nella sua borsa cela centinaia di maschere,

     che indossa spesso per ingannare 

    o per non farsi riconoscere.


2) La politica più la frequenti e più scopri che è puttana!


Anna Giordano 01/09/2019