Un blog universale per chi ha voglia di leggere: poesie, racconti, riflessioni, aforismi e tantissime altre bizzarrie della scrittura viste attraverso gli occhi dell'anima, accompagnate da tante fotografie. "TUTTI I DIRITTI D'AUTORE SONO RISERVATI"
giovedì 9 gennaio 2020
mercoledì 8 gennaio 2020
GL'ISTANTI IMPORTANTI
Stranamente, di tutta una vita,
gli istanti veramente importanti si possono contare sulla punta delle dita.
Anna Giordano. 08/01/2020
giovedì 2 gennaio 2020
TRISTEZZE
Quann'‘o
cielo se veste
cu
'a cammisa sporca,
sento
'stu core mio
ca
se stregne dint’ 'o pietto.
Dio
mio!
Quanta
tristezza
regne
st’anema,
'o
cielo chiagne
e
ije… cu'
isso.
________________________________
Tristezze
Quando
il cielo indossa
la
sua camicia sporca,
sento
il cuore mio
stringersi
nel petto.
Mio
Dio!
Quanta
tristezza
riempie
la mia anima,
il
cielo piange
ed
io con lui .
Anna
Giordano 2010
Pecché sul''a Natale? (Perché solo a Natale?)
Pecché sul''a Natale
nce vulimmo cchiù bene
facimme comme si tutto
fosse pace e carità.
Pecché sentimmo dinto
‘na luce ca ce schiara
pe’ vedè chistu munno
cull’uocchie d''o perdono?
Pecché sul''a Natale
facimme chesti cose?
Putesseme fa tanto si sulo
nce penzasseme
ca ’o core è sempe ‘o stesso
e si putesse essere
ogni ghiuorno Natale,
facessem’'e ‘stu munno
‘nu paraviso…
e basta!
________________________
Traduzione
Traduzione
Perché solo a Natale ?
Perché solo a Natale
ci vogliamo più bene
facciamo come se tutto
fosse pace e carità.
Perché sentiamo dentro
una luce che ci rischiara
per vedere questo mondo
con l’occhio del perdono?
Perché solo a Natale
facciamo queste cose?
Potremmo fare tanto
se solo ci pensassimo
che il cuore è sempre lo stesso
e se potesse essere
ogni giorno Natale
faremmo di questo mondo
un paradiso…
e basta!
Anna Giordano
martedì 31 dicembre 2019
BUON ANNO 2020
BUON ANNO 2020
AUGURI
Affido al vento il mio messaggio di pace perché ognuno
possa riceverlo e pensare ai bambini, vittime delle assurde guerre, alle mamme,
che hanno perso per sempre il sorriso dei loro figli, di quei bambini che non
sanno cosa sia la pace perché nati sotto i bombardamenti.
Ai capi di governo che causano le guerre, agli uomini e soldati che uccidono i bambini pur essendo padri.
A loro chiedo e dico: Buttate via le armi, non siate schiavi dei vostri capi, la guerra serve solo a chi vuole che il mondo sia dei pochi.
Lavate le vostre mani e stringete quelle che combattete, la vostra idiozia è grande non quanto le stragi che a causa di essa fate.
Posate le armi e tenetevi per mano con i pseudo nemici, così detti, solo perché vi dicono di combatterli, anche se non li conoscete.
Stringete loro la mano, sono esseri umani e unitevi per la pace in nome dell'unica cosa che avete: la vita, brandendo per essa un'arma, la sola che unisce e non ferisce, guarisce da ogni rancore, rimargina dell'odio e del dolore le ferite, è l'arma che nel cuore custodite ed il suo nome è, solamente: Amore.
Ai capi di governo che causano le guerre, agli uomini e soldati che uccidono i bambini pur essendo padri.
A loro chiedo e dico: Buttate via le armi, non siate schiavi dei vostri capi, la guerra serve solo a chi vuole che il mondo sia dei pochi.
Lavate le vostre mani e stringete quelle che combattete, la vostra idiozia è grande non quanto le stragi che a causa di essa fate.
Posate le armi e tenetevi per mano con i pseudo nemici, così detti, solo perché vi dicono di combatterli, anche se non li conoscete.
Stringete loro la mano, sono esseri umani e unitevi per la pace in nome dell'unica cosa che avete: la vita, brandendo per essa un'arma, la sola che unisce e non ferisce, guarisce da ogni rancore, rimargina dell'odio e del dolore le ferite, è l'arma che nel cuore custodite ed il suo nome è, solamente: Amore.
31/12/2019 Anna Giordano
sabato 28 dicembre 2019
L'ARIA DI QUEL TEMPO
L’aria di
quel tempo
Conosco bene quei luoghi,
così lontani e vaghi,
così lontani e vaghi,
seppur sottratti agli occhi,
vivono nel mio cuore.
vivono nel mio cuore.
L'anima dei ricordi
risveglia in me l'amore,
per le montagne verdi
e le ginestre in fiore.
E quelle rose turche?
Già!
Pendevano dai muri,
i grappoli di petali,
stordivano l’olfatto,
in su la via della scuola,
che già volava il pensiero
al dolce preludio estivo.
Sì, quei profumi antichi,
inebriano i ricordi,
dei luoghi dell'infanzia,
dove ho lasciato l'anima
dove ho lasciato l'anima
pensando
di ritornarvi.
Conosco sì, quei luoghi,
distanti dai i miei occhi
ed il respiro invano
ne cerca la sua aria.
Ritrovo quei momenti
nell'essenza di rose turche,
di viole e di ginestre,
di pagine vissute, scritte nei profumi.
Ricordo, sì, ricordo quel tappeto magico!
Infioravamo le strade ed il profumo intenso
ne imbalsamava l’aria, la processione passava
e il canto di noi bimbi la seguiva…
Socchiudo gli occhi e respiro,
ed assaporo il momento,
sì,
sento ancora il profumo
dei fiori che rimembro e,
come per magia,
nell'aria di quel tempo,
rivivo la mia infanzia,
fragranza di nostalgia.
Anna Giordano 22/05/2017
martedì 24 dicembre 2019
SOTTO L'ALBERO
Stanotte ho guardato il
cielo,
ragnatele di stelle
lucenti
s’intrecciavano fra loro
erano sfavillii di cuori,
si tenevano per mano,
parlavano d’amore …
Per ognuno ho colto un
pensiero
che da sempre coltivo nel
cuore
è arrivato il momento di
offrirlo
e lo metto qui, sotto
l’albero …
a chi ha ferite e
problemi,
a chi confida nel domani
a chi di una carezza
vorrebbe farne il suo cuscino
a chi aspetta il Natale
ogni mattino
a chi soffre nella carne
e nello spirito
a chi non crede in niente
e neppure in Dio
a chi vuol dare di sé il
meglio e non ci riesce
a chi non ha una famiglia
a chi si sente solo e
afflitto
a chi pensa di sentirsi
sconfitto
a chi non pensa a nessuno
a chi cerca un briciolo
d’amore
a chi si sente superiore
a chi vorrebbe essere un
altro
a chi impone la sua
supremazia
a chi sopporta ogni
razzia
a chi fa guerre per
seminare orrore
a chi subisce le
conseguenze dell’orrore
a chi ha dimenticato che
c’è ancora l’amore
e a tutti quelli che hanno
un cuore per tutti
e a tutti quelli che non
hanno più cuore,
offro quel poco che ho
nel mio, un fiore,
affinché questo Natale apporti
a tutti,
un po’ più di speranza, d’amore
e comprensione.
Buon Natale amici tutti.
Anna
Iscriviti a:
Post (Atom)