giovedì 28 maggio 2020

OMAGGIO A HELMUT NEWTON



       
 

  La tua  fotografia è arte unica e sublime.

     Guardando il mondo hai fissato l’attimo
     rubando con lo sguardo all'anima il soffio
     della vita.

     Clic…..ed  hai immortalato l’istante,

     Clic…..ed hai catturato il tempo.



                                        
                                      22/11/2008 
Anna Giordano





        
   


venerdì 22 maggio 2020

Pensieri serali: IL SILENZIO



Il silenzio genera silenzio."

"Ho ascoltato il silenzio ed ho trovato le parole." 

"I silenzi sono fili di seta sottili, leggeri, preziosi, 
 illuminano come raggi di sole 
 e vibrano nel cuore come soffi di brezza."

"Il silenzio è il solo suono 
  che ti permette di ascoltare gli altri suoni.
 Infatti, quando sono in tanti a parlare 

 si domanda il silenzio per capire."

"Il suono senza i silenzio sarebbe solo una cacofonia, 
  rumori senza alcuna distinzione."

"Il suono è presente dappertutto ed il silenzio anche, 
  la differenza sta nel saperlo ascoltare."

Anna Giordano




domenica 17 maggio 2020

IL BAMBINO E L'AQUILA REALE


Questo è un sogno nato dall'ascolto di un concerto di: 

Jan Garbarek, Mari Boine,
Evening Land Jan Garbarek - Rites
Jan Garbarek, Anouar Brahem & Shaukat Hussain - Sull Lull
JAN GARBAREK BURGHAUSEN WACKER-HALLE 220306 C
Jan Garbarek - diretta (Polonia 2006

___________________________________________

Pensieri s’adagiano sul volo delle proprie ali…
sorvolano il deserto di un’anima che si apre allo sguardo.

Un’aquila reale e un bimbo,
come miraggio appaiono.
Carovane aprono in me un insperato varco.
E poi…? 
Un tuffo e  l’acqua gelida mi sveglia col tepore di magia,
e mi conduce in volo verso altre terre,
altre note di fantasia…

Libratesi in volo rincorrono un aquilone
al suono della gioia di un bambino,
seguita dal silenzio,
un attimo e il respiro riprende…
disteso e allegro cammina.
Bambino che pian piano
si calma e rallenta il suo andare,
andare, andare… non sa dove,
e il cuore batte forte senza trovare la strada.
Dall'alto l’aquila guarda
e aspetta che la segua col suo aquilone…
che volteggia solcando la sua via
senza fermarsi,
sale, scende, gioca con l’aquila e diventano amici,
guardano il bambino
che tende le sue braccia verso il cielo,
legate al filo esile dell’aquilone,
leggero poi riprende a saltare, come per volare,
ma la stanchezza è grande ed il deserto è immenso,
troppo immenso per raggiungere
l’oasi annunciata dal grido  dell’aquila,
e l’aquilone vaga senza fine
si smorza la morsa, la mano dal filo si stacca…
la corsa finisce nel sonno pacato del dolce bambino.      

Anna Giordano 17/02/2016








sabato 16 maggio 2020

ODE ALLA MALINCONIA


Malinconia!
Vela la luna in cielo,
avvolgi la mia anima.

Sei dolce come brezza di maggio,
quando mi tieni per mano
e soffi sul mio sguardo,
sospiri di solitudine.

Malinconia struggimi
della tua compagnia,
bagna i miei occhi,
perché possa vederti.

Lega il mio cuore e l’anima
alla tua mano,
stringimi al petto tuo                            

perché possa sentirti.
                                                                                 
Stasera ho bisogno di te 
per cantare la tua poesia!

                                                      
Anna Giordano 11/09/2011


La malinconia è l’amica più cara e sincera che ho, 
è l’amica di cui non potrei fare a meno, 
è una carezza che mi avvolge con dolcezza, 
attraverso i suoi occhi 
arrivo a percepire le emozioni più profonde 
e belle che la vita mi possa offrire.

UN ULTIMO SALUTO AL MAESTRO EZIO BOSSO


Un ultimo saluto al Maestro Ezio Bosso che oggi ha lasciato questo mondo, chissà, forse per uno migliore...
" Che storia è la musica" un suo programma in cui la sua bacchetta indica la strada alla musica, che esce dalla sua anima, che esulta e gioisce della storia che essa racconta e che lascia una impronta indelebile. La musica diretta da lui è armonia, poesia, dolcezza, forza, che entra nell'anima fino a riempirla della sua voce che attraversa e semina dell'universo intero la bellezza, amore indescrivibile, che parla la lingua universale che tutti riescono a capire senza doverla tradurre.
Grazie Maestro il suo amore per la musica rappresentava ogni gesto della sua vita, ogni nota era una parola che ha scritto la sua storia. Magnifica persona e Magnifico Maestro di musica e di vita.Grande!!!

venerdì 15 maggio 2020

L'INFINITO E L'IDEA



      l’infinitamente grande, la grande idea…
due cose le cui dimensioni possono far pensare che siano agli antipodi o di misure differenti benché sia grande una idea si può pensare che non raggiunga l'infinito. In realtà, sia l’universo che l’idea sono infiniti. 
L’idea che nasce dal nulla così come, forse, l’universo, può diventare immensa e senza fine nella sua evoluzione, pur essendo sempre la stessa, può espandersi, così come l’universo che è iniziato forse dal nulla... ad esempio: l’atomo, parte infinitesimale dello stesso universo, senza il quale non avrebbe avuto mai inizio. L'infinitesimale dell'infinito!

Così è pure l’idea, scaturisce da un lampo di energia che genera il pensiero, il quale può evolvere all'infinito, modificandosi, ma 
pur conservando la stessa origine.
Penso che l’infinito universo e l'idea, siano paragonabili  entrambi alla libertà,  in quanto tale, poiché la libertà più grande è paradossalmente imprigionata nel pensiero e fa che il pensare sprigioni energia e generi l’idea, che si espande e che nella sua espansione può tramutarsi all’infinito. Così come l'universo che inizia da un invisibile atomo e si espande in tutta libertà all'infinito...

Anna Giordano 



giovedì 14 maggio 2020

METAMORFOSI


Il sole declinava,
i campi ed i giardini
indossarono il velo della quiete per il riposo notturno,
gli uccelli intonavano il loro canto,
preghiera della sera.
Nello stormire dolce delle chiome,
gli alberi gioivano delle carezze di una dolce brezza,
mentre annegava il sole all'orizzonte,
con uno dei suoi raggi
accarezzò la guancia della novella luna.
Splendente sciorinava al cielo
il suo vestito prezioso
e sul suo strascico, pian piano,
si rivelavano allo sguardo le prime stelle,
pure gocce di diamanti.

Anna Giordano 13/05/2020