venerdì 27 maggio 2022

INIZIO E FINE DI UN AMORE - Poesia e voce di Anna Giordano - Regia di Do...


Inizio e fine di un amore 

Lei,

scelta fra tutte

ha coronato il sogno

insieme a lui.

Madre dei suoi figli

faro nella notte dei suoi problemi.

Lei?

La madre che non ha più,

 la donna che ama di più. 

Pronta ad accogliere

le sue stanchezze

le sue angosce

rassicurandolo

rincuorandolo

dicendogli: “Tutto andrà bene.”

Le sue camicie sempre stirate,

i suoi vestiti e le scarpe pulite.

Poi…

di nascosto piange,

le sere si vestono di lunghe attese,

di straordinari non previsti,

mentre la cena diventa fredda. 

Litigi al posto di carezze.

L’amaro in bocca pronta ad inghiottire

e il dispiacere cresce nel suo cuore. 

I dubbi che l’assalgono,

le ore passate in solitudine

ed i suoi viaggi sempre più frequenti…

e le giornate diventano tormenti.

Lei non credeva,

lei ignorava,

lei ha paura,

lei lo perdona e aspetta… 

Aspetta il suo amore!

 Aspetta che torni e aspetta …

aspetta ancora!

 

2008/ Anna Giordano


Ringrazio Domenico Ernandes, che ha realizzato questo video ed un secondo video per due mie poesie con le immagini e musiche che mettono in risalto il loro significato, ma che per ragioni di durata del video, sono state separate. Due poesie che definirei parallele, entrambe  raccontano la storia di due donne unite da un solo sentimento, l'amore per lo stesso uomo.

Due poesie da me scritte un bel po' di anni fa, durante un corso di scrittura, fu quasi come scrivere un racconto di vita in poche righe rimate, anche se in versi sciolti.

Una poesia che racconta quel che il titolo indica: " L' inizio e la fine di un amore". Una storia, di come se ne vedono tante nella vita di tutti i giorni, purtroppo!  Dopo averne raccontato: il dolore, le pene,  l'umiliazione, la speranza che lei, la moglie perfetta, ha nutrito per un sogno costruito insieme all'uomo col quale aveva deciso di vivere e costruire la sua vita, nonché la sua famiglia,  ho pensato di scrivere subito la seconda poesia, per vedere cosa e chi ne aveva la colpa e come, a sua volta, viveva quel sentimento. Infatti, la seconda poesia ha per titolo:

"L' altra", colei che ha causato la fine della storia d'amore e sconquassato una famiglia...Ho voluto però immaginare e raccontare, la storia della vita che vive l'altra, perché anche lei, sotto un altro aspetto è vittima dello stesso sentimento, l'amore, che ha colpito il suo cuore. Un amore che nutre per lo stesso uomo.

Un tema questo, che ha ispirato tanti artisti ad esprimersi nella loro forma d'arte e raccontarne, a modo loro ed attraverso la propria arte, la storia di questo sentimento che sopravvive a tutte le tempeste e continua a seminare vittime oppure ad innalzare i cuori alla felicità sublime, anche se non sempre è così. 

L'ALTRA - Poesia e voce di Anna Giordano - Regia di Domenico Ernandes

 

L’altra,

vittima dell’amore,

vive il suo tempo nell'ombra

in attesa,che lui arrivi. 

 Le feste mai in sua compagnia

 se non con il pensiero. 

 L’altra

non ha domani

poiché il suo domani è lui. 

e  si contenta

di briciole di tempo

inconsapevolmente,

concessele  da lei … 

L’altra

aspetta una carezza

come respiro di vita.

 Proibito è per lei

parlare  del suo amore segreto, che pesa! 

L’unico suo diritto è amare in silenzio

nascondersi agli occhi indiscreti

stringendo la mano sua nell'ombra,

che il sole,  mai bacerà. 

07/05/2008 Anna Giordano



Ed eccoci alla poesia parallela alla prima dal titolo: " L' inizio e fine di un amore".
Le due poesie per come ho già largamente spiegato nel commento della prima poesia , di cui sopra cito il titolo, e questa che è l'altra faccia della stessa medaglia e che separatamente ne racconto i sentimenti e le situazioni che, pur essendo di gran lunga diverse, viaggiano sulla stessa onda, accomunate dal sentimento che due donne avversarie, purtroppo, nutrono per lo stesso uomo.

mercoledì 25 maggio 2022

SE IO FOSSI - Poesia di Anna Giordano - Voce di Liliana Stanziani - Regi...



“Se io fossi “ è una poesia nata  dopo aver visto il film : “Le parole che non ti ho mai detto”.

Una storia che mi diede lo spunto per scriverla. Pensai a quanto fosse triste morire senza avere detto alla persona amata, ciò che il cuore  suggerisce .

Parlare dell’amore  mi emoziona sempre, se solo si pensa che  senza amore non ci sarebbe la vita.

Non c’è  cosa più bella del sentimento  meraviglioso che questa parola  di solo tre sillabe  riesce ad esprimere,  in essa tutto l’universo si rispecchia e potere esprimerne alcuni aspetti , poiché  è un argomento vastissimo, ho provato a attraverso questi versi a trasmettere ciò che il cuore mi ha dettato… 


 Se io fossi cielo:

direi al sole di brillare

non solo per illuminare e né per riscaldare

ma per dar luce a te

farti raggiare del suo splendore.

Direi alle stelle di guardare altrove

per non arrossire a tanto amore.

Se fossi tempo:

non esiterei, cancellerei

quegli anni che ho già vissuto.

Tornerei indietro non una volta

bensì cento, mille volte,

solo per rincontrarti ,

poiché del resto non m’importa niente!

Vivrei del tuo tempo, 

l'attimo nell'attimo

senza che alcun secondo possa passare

e non amarti!

Se fossi luna:

pregherei il sole di illuminarmi sempre

per farti d'abat-jour nelle notti buie.

Se fossi vento:

ti ruberei il respiro per farne l’aria della mia vita!

Se fossi una farfalla:

da te, volerei, delle mie ali ti rivestirei

suggerei il nettare del tuo amore

come quello di un raro fiore 

e poi?

Poi… potrei anche morire.


Anna Giordano 2003

 

 


GLI ANZIANI - Poesia di Anna Giordano - Voce di Rita Albanozzo - Regia d...


Delle persone e delle coppie anziane?

 Se ne parla sempre, come se non fossero più persone

e non avessero più desiderio d'amare!


Ormai, molti pensano 
che gli anziani,

siano privi di ogni desiderio!

Da altri sono visti come,

se avessero buttato via il cuore insieme all' anima,

perché il tempo per amare non gli appartiene più.

Gli anziani … 

Eppure, sono stati bambini e anche giovani!

Proprio come voi che li denigrate,

catalogandoli come esseri senza interesse.

E mi domando…

Perché trattarli in modo poco umano,

guardandoli come se fossero tutto a un tratto 

diventati zombi?

Loro, pertanto,

sono rimasti uguali e non hanno mai dimenticato

di come si ama,

sia con l'anima che con il corpo!

 Gli anziani…

 Per chi pensa,

che non siano più esseri umani,

con un corpo e un’anima,

ma visti  solo come inutili fardelli,

 di questa società,

di sicuro, forse, non sa che,

quando raggiungerà, se raggiungerà …

quel limite che si pone tra l’autunno e l’inverno,

allora e…

solo allora!

 Potrà rendersi conto

di quanto sia stato idiota di pensare,

che l'età, potesse cambiare i sentimenti,

i desideri e l'anima delle persone,

solo perché divenute … anziane! 

Anna Giordano 06/07/2021

 

 


VORREI - dal web - Voce di Anna Giordano - Regia di Domenico Ernandes


Vorrei testo dal web anonimo 


ONESTA' - Poesia di Anna Giordano - Voce di Liliana Stanziani - Regia di...



L’onesta è


“L'onestà non paga”, è quello che si dice,
forse per chi non ne conosce il volto,

ma so che il cuore appaga,

rendendo l'anima radiosa.


Onestà,

fautrice della moralità,

sostegno dell’umanità

basato  sulla verità.

 

Onesto è chi il giorno vive e 

 non v'è notte che lo sfiori,

chi la sua vita regala agli altri

e degli affanni loro si colora.


Onesto è chi con piacere dona, 
e mai si pente del suo gesto,
chi dell'amico stringe la mano, 
e mai parla male di lui in sua assenza.
 

Onesto è chi mai nega la ragione agli altri,

chi non conosce ipocrisia e menzogna,

chi concede il diritto del dubbio

e ha l’umiltà di riconoscere i suoi errori.

 

Ognuno, all'onestà soccombe con piacere

 ad ogni suo slancio,

e più la vive e più si rende conto

che senza, sarebbe sempre notte fonda.

 

È aria pura,

tutta da respirare,

rigenera l'anima e inonda di luce candida

lo sguardo di chi 

onesto

mena la sua vita.

 

 Anna Giordano 26/09/2016

 

 


SONO UNA INCURABILE ROMANTICA - Poesia di L. Nimoy - Voce di Anna Giorda...


Poesia di L. Nimoy