domenica 25 dicembre 2022

BUON NATALE A TUTTI

  

                                                  La Luce

 giunge  con Natale,

  porta speranza  e pace  in questo mondo...

è il mio augurio che vi giunge per quest’anno

possa regnare in voi per tutto l’anno.

Anche se infreddoliti  da questo clima  di sacrifici e sforzi

 preghiamo che il denaro non distrugga

   l’Amore che gli esseri umani  unisce. 

 

Buon Natale a Tutti!!!


            Anna Giordano

mercoledì 21 dicembre 2022

IO SOLE ...TU LUNA - Voce e poesia di Anna Giordano - Regia di Domenico ...


Dolce e diafana luna che i cuori degli

Innamorati, nel contemplarti,

porti sublimemente ad amarsi .

Io, astro, ardo e dei miei raggi illumino il creato,

donandoti lo sprazzo di luce che mi chiedi.

È nullità quel che ti cedo,

in confronto a quanto vorrei donarti.

Vorrei abbracciarti

per dare a te tutto il mio splendore,

ma la natura ci permette d’essere che dei dirimpettai

ardenti di un amore che il cuore fa pulsare,

e poi mia cara luna,

come potrei di me darti di più?

Sarei un incosciente,

poiché ti brucerei con i miei raggi ardenti .

Non voglio un tale errore,

allora ,mi contento, come gli innamorati,

di contemplarti,

perché tu viva in eterno del mio amore

e splendi del mio chiarore,

io sole …tu luna.

Un astro e la sua aureola,

che splendono nel cielo e irradiano il creato,

col loro caldo amore.


Anna Giordano     2007

LA LUNA ... AL SOLE - Voce e poesia di Anna Giordano - Regia di Domenico...



Un giorno la luna disse al sole:

illuminami

perché io possa rischiarare quegli amori

che sulla terra al volgere del giorno

diventano cercatori ciechi

di cuori solitari.

Voglio dar luce ai loro occhi per farli

incontrare.

Voglio essere loro testimone quando si

troveranno,

voglio far sì che essi nel guardarmi,

trovino in me l’idillio dei loro cuori.

O sole, fa’che io

possa avere la tua luce

anche se pur non sempre

di essa splenderò,

fa che del tuo riflesso io brilli

e porti in me,di te,

quel tuo sorriso che il cuore mio ha preso .

Voglio essere l’esempio di un eterno amore

che si rinnova e che non può morire;

poiché tu sole,

per me sei fonte di vita

ed io per te,

la ragione del tuo brillare.


Anna Giordano 2006

GELOSIA - Voce e poesia di Anna Giordano - Regia di Domenico Ernandes


Gelosia? 

Che strana malattia, corrode l’anima come ruggine il ferro.

S’infiltra come filo d’acqua nel muro, e piano, piano, 

allarga la sua falla, 

cosicché il muro alla pressione cede.

La rabbia, l’odio, la passione trasformano 

la gelosia nella peggior nemica dell’amore.

Gelosia? 

Strana malattia, distrugge, uccide in nome dell’amore,

Diventa l’assassina del sentimento in cuore 

e inconsciamente dall'ira accecata...

rovina tutto quello che due cuori han costruito

 e non le importa niente di quel  che ha devastato,

lo ha fatto solamente per amore e, ingorda, a quell'amore dice:

O tutto, o niente! Oppure 
muori!


 Anna Giordano 01/07/2007


martedì 13 dicembre 2022

IL VERO MIRACOLO: IL NOSTRO UNIVERSO INTERIORE

 Mi piace riflettere sulle apparenti semplicità complesse e intrinseche che fanno dell'essere umano: una macchina perfetta, tanto da contenere in essa tutto l'universo.

Il cervello è una fonte d'energia e di memoria, incredibile. Un esempio fra milioni d'esempi è quello di poter guardare aprendo gli occhi e di vedere le immagini. Senza esitare, s'innesca un processo di identificazione alla velocità della luce, in pochi nano secondi sappiamo distinguere e dedurre se fa bello o brutto, sembra che sia una cosa  talmente semplice che qualcuno potrebbe dire, che siano cose scontate, quando al contrario è qualcosa di miracoloso, cui prestiamo poca attenzione perché, magari, intenti a cercare eventi, a volte se non sempre, banali, e definirli miracoli senza accorgersi che la vita è di per sé un miracolo costituita da tanti miracoli!

Questo mi fa pensare, quando sono usciti i primi computer, tutti trovarono la novità stupefacente, poi man mano la cosa si è perfezionata ed è diventata qualcosa di veramente rivoluzionaria, ma a quel punto, abbiamo iniziato a stupirci di meno, pur mettendo a nostra disposizione il mondo a una portata di clic, diventando il nostro personale calcolatore detto anche PC ( Personal Computer), che rientrato nella normalità quotidiana, lo utilizziamo come il nostro cervello, il nostro corpo, il nostro personale universo, che battezzerei PU (Persona Umana), il vero miracolo di cui, purtroppo, nessuno tiene conto.

In ambedue i casi, sia del PC che del PU, utilizziamo solo quello che serve di base alla nostra attività di vita,  il resto delle altre capacità non le sviluppiamo perché, stupidamente non ne approfondiamo l’utilità e che sono, per la maggioranza delle persone, ritenute inutili o troppo complesse. 
Però se ognuno di noi analizzasse un po' di più se stesso, si stupirebbe di quanto siamo speciali, preziosi, autorigeneranti.
Non abbiamo bisogno di batterie da allacciare alla presa di casa poiché siamo energia, la stessa, che alimenta il sole e le stelle, la stessa, che fa muovere i pianeti. 
Noi siamo il tutto in uno e l'uno nel tutto, 
per cui vediamo, sentiamo, parliamo, gustiamo e percepiamo tramite l’olfatto i profumi, che a sé hanno una memoria; utilizziamo i cinque assodati sensi e non utilizziamo gli altri, che sono stati messi da parte... Tra questi vi sono le sensazioni, materia definita astratta, troppe volte ritenute inaffidabili perché non sono percepibili dagli altri cinque sensi, bensì dall'organo che pulsa le emozioni direttamente al cervello, cioè, il cuore. 
Le emozioni si accettano, pur essendo anch'esse  astratte, ma fino a un certo punto poiché esse fanno bene alla nostra persona, oppure fanno male, provocando le lacrime che si vedono e si toccano e quindi tangibili, che da astratte diventano concrete. 

Il Regno dei sentimenti ci appartiene ed è parte di noi, del nostro universo interno inesplorato, che non aspetta altro per essere scoperto, utilizzato ed apprezzato al meglio da ogni suo contenitore umano.

Anna Giordano 03/ 07/2019

mercoledì 7 dicembre 2022

PRENDI UN SORRISO - Poesia di Mahatma Gandhi - Voce di Anna Giordano - R...



Prendi un sorriso, regalalo a chi non l’ha mai avuto. Prendi un raggio di sole, fallo volare là dove regna la notte. Scopri una sorgente, fa bagnare chi vive nel fango. Prendi una lacrima, posala sul volto di chi non ha pianto. Prendi il coraggio, mettilo nell’animo di chi non sa lottare. Scopri la vita, raccontala a chi non sa capirla. Prendi la speranza, e vivi nella sua luce. Prendi la bontà e donala a chi non sa donare. Scopri l’amore e fallo conoscere al mondo.

Mahatma Gandhi