Un blog universale per chi ha voglia di leggere: poesie, racconti, riflessioni, aforismi e tantissime altre bizzarrie della scrittura viste attraverso gli occhi dell'anima, accompagnate da tante fotografie. "TUTTI I DIRITTI D'AUTORE SONO RISERVATI"
sabato 21 dicembre 2024
'O RRE PEZZENTE- Poesia di Salvatore De Chiara- regia e voce di Anna Gi...
martedì 10 dicembre 2024
GLI INCONTRI E GLI ADDII DELLA VITA
La vita è fatta di continui incontri ed addii, di situazioni instabili ed obblighi.
Quando stai per abituarti ad una persona, ad una cosa, ad una qualsiasi abitudine piacevole che sia, eccoche questa sparisce o bisogna staccarsene. Già, capita sin dall'inizio della vita...
Il bambino prima di nascere cresce nel tepore e l’amore del ventre materno per nove mesi, quando poi nasce, lascia quel luogo caldo e dolce, che l’ha nutrito, cullato, fatto crescere, per un mondo tutto differente!
Poi si diventa adulti e di persone ne sono passate nella propria vita, come pure di cose ed eventi, di stagioni e ricordi e, ci si accorge, che in fondo, la vita si basa su effimeri momenti che si dipanano, giorno dopo giorno, tra incontri ed addii. Può sembrarvi triste e senza senso vivere? Pertanto è così, noi siamo fatti di tempo, c'è un tempo per vivere, un tempo per essere e uno per morire.
Oggi stupidamente, ci sono tante guerre che annientano tante cose, città distrutte, persone che vengono uccise, che siano soldati o civili, non fa alcuna differenza poiché siamo tutti esseri umani, tutti figli di una madre che li ha tenuti al riparo dai pericoli perché vivessero, fossero, ma non morissero prima del tempo previsto. Con le guerre si commettono stragi di vite senza guardare se sono bambini o adulti oppure vecchi! Si uccide solo per il capriccio di dimostrare la propria superiorità, il proprio egoismo e manierismo di elevarsi a potenza mondiale. Sottraendo alle mamme i propri figli che ancora una volta devono staccarsi dalle famiglie per andare a combattere e farsi uccidere ed uccidere! Quanta stupidità è alle basi di una guerra e quanta poca stima di sé stessi abbiamo per non rifiutare gli ordini che ci vengono imposti da chi è stato scelto per governarci. Vorrei tanto che le guerre sparissero insieme a chi le alimenta, vorrei tanto che chi vive nei palazzi del potere, andassero a morire nell'inferno che hanno creato!
A cosa servono le guerre?
Solo per annientare quello che è stato costruito per decenni e dopo ricostruire sul sangue versato, altre città e fare altri profitti sia gli armatori che i governanti!
Questo è lo sporco gioco amaro della guerra e dopo, tutto si mette a tacere, come se tutto fosse giusto!
Così come quando si schierano i vincitori e i perdenti, purtroppo, penso che nessuno è vincitore in una guerra, siamo tutti perdenti, abbiamo perso la nostra identità, la nostra umanità, siamo tutti colpevoli di omicidio e nessuno è innocente, se non i bambini, i vecchi, le donne e uomini, che sono periti sotto le bombe e le macerie. Smettetela di fare guerre, con i soldi spesi in armamenti, tutta la popolazione mondiale potrebbe mangiare e vivere senza dover rinunciare al proprio diritto alla vita!
lunedì 2 dicembre 2024
COSA VOGLIO PER ME - Poesia di Vale Bianco - Voce di Anna Giordano - Reg...
giovedì 21 novembre 2024
SCULTURA: " IL SOGNO DEL MARE" DELL' ARTISTA SCULTORE ALDO FLECCHIA
Ho già avuto il piacere di ospitare sul mio blog le opere dello scultore Aldo Flecchia.
Per me è sempre un piacere dare spazio all'arte in genere, questa che vedete qui sotto è una delle ultime opere creata da Aldo Flecchia, ricavata da un solo pezzo di marmo. Artista di grande talento che ha realizzato quest'opera dal titolo: "IL SOGNO DEL MARE" e ve ne racconta, nelle poche righe, poeticamente, la storia.
domenica 17 novembre 2024
CAMMINA CAMMINA - Canzone di Pino Daniele - Voce di Anna Giordano - Regi...
MERITOCRAZIA - Testo di DERIA - Voce e regia di Domenico Ernandes
martedì 12 novembre 2024
VERSI E PENSIERI SPARSI
Frammenti di tenerezza smarriti fra i
rivoli del tempo scivolano nell'immenso e caro lago dei ricordi...
Una lacrima, inizio di un fiume, percorso tra rapide e tratti silenti, lascia sul greto dell'anima ricordi indelebili...
Come tutte le cose che si desiderano hanno un tempo per nascere, un tempo per vivere e un tempo per morire.
Così pure le stagioni, quando vivono oltre il loro tempo, non sono più desiderate, fa caldo e il desiderio dell'estate cede il suo posto a quello dell'autunno, che tarda ad arrivare e si fa attendere... per poi fare la stessa fine dell'estate... ed il ciclo si ripete all'infinito.
L'imbiancamento del cuore porta i suoi frutti, così come il grano quando la neve lo copre...
Una poesia col ritmo del tempo nel tempo dell'infanzia, dove i ricordi, rimasti impigliati negli ingranaggi degli orologi, ritornano all'ora di allora scandendo nei battiti del cuore il tempo attraverso versi d'amore.
Anna Giordano